Espandi menu
cerca
Una strada chiamata domani

Regia di Robert Mulligan vedi scheda film

Recensioni

L'autore

sasso67

sasso67

Iscritto dal 6 dicembre 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 95
  • Post 64
  • Recensioni 4485
  • Playlist 42
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Una strada chiamata domani

di sasso67
8 stelle

Una strada chiamata domani è un po' un complemento di La febbre del sabato sera. Anche qui siamo in un contesto di italoamericani e la tematica è quella del contrasto tra adulti e giovani generazioni, le quali hanno davanti a sé l'arduo compito di trovare una strada da percorrere autonomamente.

C'è qualche luogo comune di troppo sugli italoamericani, che peraltro il regista aveva conosciuto bene in gioventù, ma la mano di Mulligan è salda e la scelta degli attori felice, da Tony Lo Bianco a Lelia Goldoni, da Paul Sorvino al giovane Richard Gere.

La fotografia eccellente di Robert Surtees rende benissimo sia le sequenze in interno che quelle in esterno, sia notturne che diurne. Il volto del protagonista, sebbene non sembri molto italiano, è funzionale ad esprimere il disagio di staccarsi dalla famiglia e dalle pesanti tradizioni patriarcali e maschiliste. L'opzione per una scelta assolutamente personale sarà quasi una via d'uscita obbligata.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati