Espandi menu
cerca
Malum

Regia di Anthony DiBlasi vedi scheda film

Recensioni

L'autore

alan smithee

alan smithee

Iscritto dal 6 maggio 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 315
  • Post 214
  • Recensioni 6438
  • Playlist 21
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Malum

di alan smithee
6 stelle

locandina

Malum (2023): locandina

Un tragico evento che non fornisce alcuna ragione sensata del suo essere accaduto, ha posto fine in modo disonorevole e violento alla vita di un poliziotto fino a poco prima considerato come un ottimo elemento.

Impegnato a sgominare una banda di pericolosi satanisti, l'uomo riuscì a salvare tre dei quattro ostaggi in balia di quei folli perversi, salvo poi commettere un omicidio senza senso pochi giorni dopo a danno di due colleghi agenti.

Anni dopo la figlia del poliziotto suicida, divenuta pure lei poliziotto, accetta come primo incarico il compito di presiedere e fare la guardia alla vecchia stazione di polizia in disarmo ove accadde la strage ad opera del genitore, reso folle da ragioni sconosciute.

 

Jessica Sula

Malum (2023): Jessica Sula

Nella sera prima del definitivo smantellamento della struttura, la giovane ha il compito di presiedere e vegliare sul distretto.

Ma prima un sadico scherzo telefonico, poi la presenza di un inquietante barbone, e poi altri sanguinosi e terrificanti eventi scuotono la calma ed i nervi saldi della tenace ragazza, giunta in quel luogo anche per trovare qualche labile traccia che le confermi che il bravo genitore fu vittima lui stesso di presenze malefiche e fuori controllo, a tal punto pericolose da averlo soggiogato e indotto a commettere quella strage senza senso.

 

Jessica Sula

Malum (2023): Jessica Sula

A distanza di quasi un decennio, forte di un budget non ingente, ma un po' più generoso del solito, il talentuoso regista Anthony DiBlasi firma un quasi-remake del suo lodato Last Shift, e si fa carico di firmare un horror cupo e terrificante che pare anche una ulteriore variazione, sul côté satanico, del Distretto 13 carpenteriano indimenticato e lodato. Attraverso l'uso di flashback piuttosto ben gestito, ed un incipit terrificante DiBlasi trasporta lo spettatore dentro una spirale di violenza e cattiveria sadica che si rivela la quintessenza di una malignità sovrana degna di una possessione demonica. Effetti speciali ben dosati e terrificanti nel realismo esasperato che riescono a provocare, si rivelano un ulteriore caratteristica positiva di un horror coi fiocchi che spaventa e tiene inchiodati alla storia fino alla fine.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati