Adattamento del romanzo di Alessia Gazzola Questione di Costanza, la commedia sentimentale drammatica ambientata a Verona ha per protagonista Miriam Dalmazio (Che Dio ci aiuti, Studio Battaglia (2022)) nei panni di una ricercatrice siciliana che si trasferisce in Veneto.
Costanza - Di cosa parla
La giovane Costanza Macallé lavora come rider a Messina nonostante i suoi brillanti studi in paleopatologia. Un giorno, al termine del suo turno, riceve una notizia inaspettata: ha vinto un assegno di ricerca a Verona, dove potrà raggiungere la sorella Toni. Costanza ha una figlia di sei anni, Flora, che non ha mai conosciuto il padre, Marco, che fatalità abita nella città scaligera e non ha mai saputo di avere una figlia. La bimba insiste per conoscere il genitore, e la madre crede sia arrivato il momento giusto per ricontattare l’ex. Una volta iniziato il lavoro che aveva sempre sognato, Costanza decide di raccontare le sue ricerche tramite un podcast.
Costanza - I personaggi
Miriam Dalmazio è Costanza Macallè
Marco Rossetti è Marco Erdely de Verre
Lorenzo Cervasio è Ludovico Bramin
Eleonora De Luca è Antonietta "Toni" Macallè
Caterina Shulha è Diana Ferraris
Davide Iacopini è Anselmo
Carola Stagnaro è Celestina
Franco Castellano è il professor Edoardo Melchiorre
Giulia Arena è Federica
Bianca Panconi è Selvaggia di Staufen
Elena Sophia Senise è Flora
Alessandro Cremona è Ezzelino III da Romano
Kaspar Capparoni è Federico II di Svevia
Grazia Gagliardi è Brigit
Mia Eustacchio è Biancofiore
Francesco Ferdinandi è Aldegard von Dannemberg
Marco Brandizi è Lanfranco Trissino
Luigi Di Fiore è Arturo
Federico Calistri è Stefano
Antonio Toma è il professor Dona
Il cast
- 
							
																  Miriam DalmazioCostanza Macallè
- 
							
																  Marco RossettiMarco Erdély de Verre
- 
							
																  Lorenzo CervasioLudovico Bramin
- 
							
																  Bianca PanconiSelvaggia di Staufen
- 
							
																  Caterina ShulhaDiana Ferraris
- 
							
																  Giulia ArenaFederica
- 
							
																  Franco CastellanoProf. Edoardo Melchiorre
- 
							
																  Carola StagnaroCelestina
- 
							
																  Davide IacopiniAnselmo
- 
							
																  Alessandro CremonaEzzelino III da Romano
Guida agli episodi
- 
						
												- 1x08 - Episodio 8
- 1x07 - Episodio 7
- 1x06 - Episodio 6
 
In streaming
La serie tv Costanza è disponibile in streaming su RaiPlay dal 30 marzo 2025.
Produzione e ricezione
La serie tv Costanza è composta da una stagione di 8 episodi della durata di 50 minuti circa l’uno ed è prodotta da Rai Fiction e Banijay Studios Italy per Rai 1. La serie, adattamento del romanzo Questione di Costanza di Alessia Gazzola (primo capitolo di una trilogia), è creata e sceneggiata (in collaborazione con Giorgio Nerone) da Salvatore Basile e Fabrizia Midulla, mentre la regia degli episodi è affidata a Fabrizio Costa (Una scomoda eredità (2022), Digitare il codice segreto (2021)). Le riprese della serie sono iniziate nell’aprile del 2024 e si sono svolte tra Roma, Vicenza e Verona. In Italia, la prima stagione della serie è trasmessa su Rai 1 (e in streaming su RaiPlay) dal 30 marzo al 13 aprile 2025.
Le stagioni
Stagione 1
La prima stagione della serie tv Costanza, composta da 8 episodi, è trasmessa su Rai 1 ed è disponibile in streaming su RaiPlay dal 30 marzo 2025.
 
             
         
                        

 
                            
                         
                            
                         
                            
                         
                            
                         
                            
                         
                            
                         
                            
                         
                            
                         
                            
                         
                            
                         
                            
                         
                            
                        
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.