Espandi menu
cerca
Steven Spielberg presenta il suo ultimo film."Il segreto dei miei film? La nostalgia dell'infanzia"
di angelina
post
creato il

L'autore

angelina

angelina

Iscritto dal 4 maggio 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 39
  • Post 19
  • Recensioni 49
  • Playlist 5
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

"L'unico artista che può adattare alla perfezione Tintin per il grande schermo,è Steven Spielberg, perchè è un genio" dichiarò il celebre autore belga Hergé (Georges Prosper Remi),prima della sua morte avvenuta nel 1983,mentre Spielberg era reduce del grande successo dei film "I predatori dell'Arca perduta" e di "E.T. L'extraterrestre".

Oggi il sogno del creatore di Tintin,la cui prima avventura a fumetti risale al 1929,riesce finalmente a realizzarsi grazie a Steven Spielberg e al produttore Peter Jackson.

Uscirà infatti nelle sale italiane il 28 ottobre (negli Stati Uniti il 23 dicembre) "Le avventure di Tintin: il segreto del Liocorno",con protagonista il giovane reporter investigatore,sempre accompagnato dal fedele cagnolino Milou e dal rude capitano Haddock.

Il film,tratto da tre album a fumetti della serie "Il granchio rosso","Il segreto del Liocorno" e "Il tesoro di Rackam il Rosso",è stato girato con le più innovative tecniche di ripresa.

Spielberg ha deciso di unire il 3D alla "performance capture":il metodo di recitazione,sempre più di moda,nel quale gli attori sono vestiti con una tuta speciale e ricoperti di sensori digitali e,soltanto successivamente,le loro performance sono trasferite direttamente sui movimenti dei personaggi animati che "interpretano".

Intervistato dal giornalista Carlo Bocchialini per il "Corriere della Sera",Steven Spielberg ha così anticipato il suo nuovo film:

"Come è nata l'idea di realizzare Tintin?"

" Nel 1981 ero qui a Parigi per presentare "I predatori dell'Arca perduta": lessi in una rivista che mi sarei ispirato all'eroe di Hergé per il personaggio di Indiana Jones.Al tempo non conoscevo nemmeno Tintin, negli Stati Uniti non era molto noto,ma bastò per stimolare la mia curiosità.Mi procurai subito il fumetto e restai folgorato dalla bellezza e dalle atmosfere dei disegni."

"Ci sono voluti trent'anni?"

"Nel 1983 parlai al telefono con Hergé che fu entusiasta dell'idea,ma purtroppo morì due mesi dopo e passarono alcuni anni prima che la vedova mi vendesse i diritti.Però il vero ritardo ha riguardato la modalità di realizzazione:finalmente il motion picture mi ha permesso di restare fedele allo spirito di Hergé e tradurre la storia nel modo che avrebbe voluto."

"Era la prima volta che usava questa tecnica,come si è trovato?"

"All'inizio ero un pò timoroso,poi ho scoperto potenzialità che non avrei mai immaginato.E' fantastica!"

"Il fatto che Tintin fosse più noto in Europa che negli USA le ha causato timori?"

" No,si tratta di una storia universale,come Dick Tracy o altri fumetti."

"C'è un sogno di bambino dietro il film?"

"In ogni bambino c'è il sogno di vivere avventure come quelle di Tintin:è un adolescente con il gusto dell'avventura e della scoperta dei misteri.Niente lo ferma,per questo l'ho sempre ammirato.Sicuramente c'è una nostalgia d'infanzia.Io la sento molto."

"Un modo per fuggire la realtà?"

"Si,certo e per controllare il destino attraverso la macchina da presa."

Nel cast, oltre al protagonista,interpretato da Jamie Bell,ci sono Daniel Craig nella parte di Red Rackam,Simon Pegg,nella parte dell'ispettore Thompson,Andy Serkis,nella parte del Capitano Haddock e Toby Jones in quella di Silk.

Ti è stato utile questo post? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati