The Testament of Ann Lee (2025): Amanda Seyfried
È stata la mia decima volta a Venezia da accreditato. In dieci edizioni è successo di tutto e molte cose sono cambiate. La prima volta passai due giorni a Lido c'è il "buco". Era il 2013. Alla mia prima edizione con l'accredito nel 2016 venne montata, per la prima volta, la Sala Giardino a coprire lo scempio. Da qualche anno c'è pure la Sala Corinto. Rossa come l'altra. I posti non bastano mai. Alcune cose sono state spostate, gli Autori si sono impossessati della Sala Laguna, la sala conferenze ha cambiato posto. Al circolo tennis è nata la Match Point Arena dove si tengono le masterclass dei grandi registi. La Biennale ha fatto parecchi ritocchini, la piazza antistante il Casinò è stata rinnovata e lo stesso palazzo, una volta sede del gioco d'azzardo, è stato ristrutturato. Tutto nelle ultime dieci edizioni. La Mostra è cresciuta superando mirabilmente la crisi del COVID-19 nell'estate del 2020. Ricordo i pochi coraggiosi di quella tranquillissima edizione con il muro per coprire il Red Carpet e tener lontani i curiosi. Un altr'anno di cautele nel 2021 e poi la crisi da debellare nel 2023 con lo sciopero SAG-AFTRA che impoverì le delegazioni. Tanti cambiamenti dicevo ma la passione sempre intatta per il cinema. Lunghe code davanti alle sale, fan ingegnosi pronti a sacrifici immani per guadagnarsi la prima fila sul Red Carpet, locali sempre traboccanti di persone affamate, disidratate, sfinite. Come ogni anno la Biennale non mi ascolta ed arriva la borsa in omaggio. Ci vorrebbero ventagli quando non accendono l'aria condizionata e coperte termiche d'emergenza quando accendono gli split. Tra un bagno ed una partita di bocce, tra un tris di baccalà ed un drink all' Isola di Edipo ho guardato qualche film ed un paio di corti. Eccoli in ordine di visione.
Divine Comedy (2025): scena
Queen Kelly ****
Mother ****
Orphan ***1/2
Bugonia ****
Jay Kelly **
Milk Teeth **1/2
No other choice ****
Calle Malaga ****
The last Viking ***1/2
Frankenstein ***1/2
Nuestra tierra ***1/2
Il mago del Cremlino ***1/2
The Smashing Machine ***
Divine Comedy ****
A House of Dynamite ****
L'etranger **
Vainilla ***1/2
Duse ***1/2
The voice of Hind Rajab ***1/2
En el camino **1/2
Scarlet ***1/2
Grand Ciel ****
The sun rises on us all ***1/2
Orfeo ***
Chien 51 ***1/2
Rukeli ***
The Curfew **1/2
Ora che la baracca sta per smontare mancano solo i verdetti.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta