Espandi menu
cerca
Bilancio cinematografico (assolutamente incompleto) del decennio
di giansnow89
post
creato il

L'autore

giansnow89

giansnow89

Iscritto dal 27 aprile 2017 Vai al suo profilo
  • Seguaci 24
  • Post 17
  • Recensioni 279
  • Playlist 16
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

Un decennio si è chiuso, sempre che si sia della scuola di pensiero secondo cui gli anni '10 vanno dal 2010 al 2019 e non dal 2011 al 2020. Poco male, perché la lista che qui presenterò ha più buchi di uno scolapasta, causa mancata visione di tantissime opere, e verrà perciò rivista molte e molte volte: è solo una fotografia di fine decennio. Il criterio è banalissimo, e ha l'implacabilità della matematica: i film migliori sono quelli a cui ho dato come voto 10 o 9, i peggiori quelli a cui ho attribuito un voto da 0 a 5. Pare essere stato un decennio eccellente per il cinema d'animazione, mentre fra i film inguardabili non manca mai l'apporto insostituibile del cinema indipendente e della fantascienza pretenziosa, e anche il genere drammatico non sembra godere di ottima salute, contaminato e corrotto dalla modernità. Ma bando alle chiacchiere e si parte!

 

I film migliori:

  • Still Life (Gran Bretagna - 2013) - Drammatico - di Uberto Pasolini. Voto: 10
  • Toy Story 3 - La grande fuga (USA - 2010) - Animazione - di Lee Unkrich. Voto: 10
  • Inside Out (USA - 2012) - Animazione - di Pete Docter e Ronnie Del Carmen. Voto: 10
  • Interstellar (USA - 2014) - Fantascienza - di Christopher Nolan. Voto: 10
  • Ready Player One (USA - 2018) - Fantascienza - di Steven Spielberg. Voto: 9
  • Madre! (USA - 2017) - Orrore - di Darren Aronofsky. Voto: 9
  • Rango (USA  - 2011) - Animazione - di Gore Verbinski. Voto: 9
  • Little Sister (Giappone - 2015) - Famiglia - di Hirokazu Koreeda. Voto: 9
  • La La Land (USA - 2016) - Musicale - di Damien Chazelle. Voto: 9
  • The Hateful Eight (USA - 2015) - Western - di Quentin Tarantino. Voto: 9
  • Sette minuti dopo la mezzanotte (USA - 2016) - Fantastico - di Juan Antonio Bayona. Voto: 9
  • La storia della principessa splendente (Giappone - 2013) - Animazione - di Isao Takahata. Voto: 9
  • Revenant (USA - 2015) - Avventura - di Alejandro Gonzalez Inarritu. Voto: 9

 

 

I film peggiori: 

  • Il passato (Francia - 2013) - Drammatico - di Asghar Farhadi. Voto: 5
  • Al di là delle montagne (Cina - 2015) - Drammatico - di Jia Zhangke. Voto: 5
  • Dogman (Italia - 2018) - Drammatico - di Matteo Garrone. Voto: 5
  • Drive (USA - 2011) - Crimine - di Nicolas Winding Refn. Voto: 5
  • Loveless (Russia - 2017) - Drammatico - di Andrey Zvyagintsev. Voto: 5
  • I Saw the Devil (Corea del Sud - 2010) - Azione - di Jee-woon Kim. Voto: 5
  • Animali notturni (USA - 2016) - Drammatico - di Tom Ford. Voto: 5
  • Veronica (Spagna - 2017) - Orrore - di Paco Plaza. Voto: 5
  • Re della terra selvaggia (USA - 2012) - Avventura - di Benh Zeitlin. Voto: 5
  • Adaline - L'eterna giovinezza (USA - 2015) - Sentimentale - di Lee Toland Krieger. Voto: 5
  • Super 8 (USA - 2011) - Fantascienza - di J. J. Abrams. Voto: 5
  • Alice in Wonderland (USA - 2010) - Fantastico - di Tim Burton. Voto: 5
  • Blade Runner 2049 (USA - 2017) - Fantascienza - di Denis Villeneuve. Voto: 4.5
  • Arrival (USA - 2016) - Fantascienza - di Denis Villeneuve. Voto: 4.5
  • Il club (Cile - 2015) - Drammatico - di Pablo Larraìn. Voto: 4.5
  • Cold War (Polonia - 2018) - Sentimentale - di Pawel Pawliwowski. Voto: 4
  • Stray Dogs (Taiwan - 2013) - Drammatico - di Tsai Ming-liang. Voto: 4
  • Frances Ha (USA - 2012) - Drammatico - di Noah Baumbach. Voto: 4
  • Tre manifesti a Ebbing, Missouri (USA - 2017) - Drammatico - di Martin McDonagh. Voto: 4
  • It Follows (USA - 2014) - Orrore - di David Robert Mitchell. Voto: 4
  • Rapunzel (USA - 2010) - Animazione - di Nathan Greno, Byron Howard. Voto: 4
  • J. Edgar (USA - 2011) - Biografico - di Clint Eastwood. Voto: 4
  • Non-Stop (USA - 2014) - Azione - di Jaume Collet-Serra. Voto: 4
  • Quella casa nel bosco (USA - 2011) - Orrore - di Drew Goddard. Voto: 3
  • Manchester by the Sea (USA - 2016) - Drammatico - di Kenneth Lonergan. Voto: 3
  • Camera Obscura (USA - 2017) - Orrore - di Aaron B. Koontz. Voto: 3
  • Take Shelter (USA - 2011) - Drammatico - di Jeff Nichols. Voto: 3
  • Coherence (USA - 2013) - Fantascienza - di James Ward Byrkit. Voto: 2 
  • 12 anni schiavo (USA - 2013) - Biografico - di Steve McQueen. Voto: 2
  • Senza lasciare traccia (USA - 2018) - Drammatico - di Debra Granik. Voto: 1
  • Biancaneve (USA - 2012) - Commedia - di Tarsem Singh. Voto: 1
  • Si accettano miracoli (Italia - 2015) - Commedia - di Alessandro Siani. Voto: 0
Ti è stato utile questo post? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati