Riccardo Cuor di Leone è partito per le Crociate in Terra Santa e suo fratello Giovanni ne approfitta per prendere il potere in Inghilterra. Contro di lui insorge il nobile Robin Hood, che organizza una banda di ribelli e si dà al brigantaggio per combattere l'usurpatore.
Note
All'epoca costò la cifra clamorosa di due milioni di dollari. Grande azione, grande technicolor e musica da Oscar.
Peccato che sia stato ridoppiato,perche' e' la miglor versione di Robin Hood del cinema.Flynn e De Havilland e' una coppia azzeccata per questo genere di film avventura.
È probabile che questa sia la migliore versione cinematografica della leggenda di Robin Hood, certo migliore rispetto ai film più recenti come quello con Kevin Costner o la parodia di Mel Brooks. È un film d'avventura che in America viene chiamato "swashbuckler", tradotto come "cappa e spada", ed è ancora uno spettacolo coinvolgente e gradevole. La trama è… leggi tutto
Capostipite del genere avventuroso, ma anche uno dei più celeberrimi titoli dedicati all'arciere ribelle di Sherwood, "La leggenda di Robin Hood" rimane un classico della Hollywood pre-bellica, con uno dei ruoli iconici di Errol Flynn: certo, guardandolo quasi ottant'anni dopo dalla sua realizzazione, fa un effetto differente, probabilmente, da quello voluto da Curtiz e dal co-regista… leggi tutto
Introduzione
Questo classico del 1938, diretto da Michael Curtiz e William Keighley, rappresenta una pietra miliare nella cinematografia dedicata all'eroe di Sherwood. Con Errol Flynn nel ruolo del protagonista, il film mescola avventura, romance e patriottismo in un mix che ha fatto scuola, sebbene oggi mostri inevitabili segni d'invecchiamento.
Trama (senza spoiler)
Ambientato…
Australiano, classe 1909, ebbe una gioventù movimentata ed esordì al cinema all'inizio degli anni trenta. Alto, scattante e di bell'aspetto, Errol Flynn raggiunse la fama interpretando personaggi eroici…
Mi è capitato ultimamente di vedere (o rivedere) diversi film con Claude Rains, attore che ai suoi tempi ebbe una certa notorietà, prendendo parte a numerosi film di successo, seppure quasi mai in ruoli…
Fra le varie playlist dedicate ai film che ottengono il voto massimo nei vari dizionari dei film, non ne ho notato nessuna che fosse dedicata al Farinotti. Dal momento che nel Farinotti sono catalogati migliaia di…
Si parla sempre del Mereghetti, del Morandini e del Farinotti, ma stranamente in questo forum nessuno -per quel che ne so- ha mai aperto una discussione sulla GUIDA AI FILM di LEONARD MALTIN (che in…
E' una Playlist semplice semplice, apertissima ai Vostri contributi (e critiche).
Io mi sono limitato ad indicare di massima una coppia per ciascun decennio, a partire dagli anni venti del secolo scorso.
Sono coppie…
È probabile che questa sia la migliore versione cinematografica della leggenda di Robin Hood, certo migliore rispetto ai film più recenti come quello con Kevin Costner o la parodia di Mel Brooks. È un film d'avventura che in America viene chiamato "swashbuckler", tradotto come "cappa e spada", ed è ancora uno spettacolo coinvolgente e gradevole. La trama è…
I vostri film irrinunciabili durante le feste di Natale, da vedere assolutamente nei giorni di festa. Una playlist collettiva in cui inserire i vostri preferiti.
Qualche Regola qui e lá per rendere il tutto…
Capostipite del genere avventuroso, ma anche uno dei più celeberrimi titoli dedicati all'arciere ribelle di Sherwood, "La leggenda di Robin Hood" rimane un classico della Hollywood pre-bellica, con uno dei ruoli iconici di Errol Flynn: certo, guardandolo quasi ottant'anni dopo dalla sua realizzazione, fa un effetto differente, probabilmente, da quello voluto da Curtiz e dal co-regista…
E' un film di puro intrattenimento, ma fatto bene. Lo stile è quello della Hollywodd che fu, i personaggi sono semplici ma efficaci, l'azione è ben dosata, l'umorismo sparso qua e là rende il piatto ancora più appetibile. Per il resto ci sono duelli di spada, battaglie, inseguimenti, agguati, travestimenti, amore, dialoghi vivaci. Errol Flynn è in piena forma (sia fisica che attoriale), e…
Playlist dedicata alla leggenda dell'arcere che rubava ai ricchi per dare ai poveri. Ricordo che l'anno scorso avevo sentito della vendita di ettari di boschi demaniali, tra cui parte della foresta…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (5) vedi tutti
Peccato che sia stato ridoppiato,perche' e' la miglor versione di Robin Hood del cinema.Flynn e De Havilland e' una coppia azzeccata per questo genere di film avventura.
commento di ezioIl film è da 10 e io ci metterei anche la lode … MA L'HANNO RIDOPPIATO. CHE SCHIFO
commento di TeresaLoBUONO
commento di stanoliverUna delle migliori versioni sulla vicenda di Robin Hood, Hollywood era bella in mezzo ai melograni!(Parafrasando Sibilla)
commento di Keiser SozeUn film che risulta a vederlo oggi molto ingenuo e datato.
commento di florentia viola