Regia di Sang-ho Yeon vedi scheda film
Train To Busan è un film sud-coreano del 2016, scritto e diretto da Yeon Sang-ho, che si è portato a casa il premio alla migliore regia al Sitges-Festival internazionale del cinema fantastico della Catalogn.
Interessante il cast, oltre al protagonista Gong Yoo (recentemente ha collaborato all'ultima fatica del maestro Kim Jee-woo: The Age of Shadows) segnalo Ma Dong-seok, attore molto noto in patria per via del suo stile abbastanza grezzo ma sicuramente efficace (sfrutta al massimo la sua fisicità).
Train to Busan (2016): scena
Train to Busan (2016): locandina
Train To Busan segna il grande ritorno degli zombi sul grande schermo (per essere del tutto corretti sono infetti e non veri e propri zombi), sia per quanto riguarda l'affluenza di pubblico sia per l'elevata qualità tecnico-stilistica del film.
Yeon Sang-ho (considerato un enfant prodige dell'animazione coreana, infatti ha realizzato un sequel animato di questo film: Seul Station) si è dimostrato particolarmente intelligenze; sa benissimo che ultimamente vanno di moda ,per quanto riguarda il genere, una determinata tipologia di film molto caotici ed è per questo motivo che il suo zombi/infetto corre come un pazzo, rimandando ad ottimi successi di pubblico come World wor z di Foster oppure L'alba dei morti viventi di Snyder ma contemporaneamente è consapevole che la qualità si ritrova in altri lidi: Geroge A. Romero vi ricorda qualcosa???
I rimandi al maestro Romero sono molti, per prima è ben presente un contesto socio-politico messo in scena con occhio critico dove la classe dirigente o quantomeno coloro che sono considerati "rispettabili" dalla società in realtà sono i più vili e codardi, disposti a tutto pur di salvare la pellaccia.
Continuando con i riferimenti a Romero, la causa del virus non viene specificata inoltre il film si sviluppa quasi esclusivamente all'interno di un vagone ferroviario, quindi il contesto claustrofobico,che funge da microcosmo, la fa da padrone ed è impossibile non pensare al capolavoro di Romero del 1968: La notte dei morti viventi.
Train to Busan (2016): scena
Yeon Sang-ho lavora molto bene ache sul versante tecnico; l'apertura del film è caratterizzata da un grosso incendio mostrato in contro campo, visibile tramite il riflesso dello specchietto retrovisore dell'auto del protagonista; diversi e stupefacenti sono i campi totale dove l'inquadratura è dominata da uno sciame incontrollabile di Zombi,ottime anche le sequenze girate all'interno del vagone dove sangue e suspance sono amalgamati ottimamente.
Train to Busan (2016): scena
Gran bella sorpresa
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta