Regia di David Cronenberg vedi scheda film
Sono le due e mezzo di notte di una notte qualsiasi. E non riesco a dormire. E voglio vedere un film. Per conciliarmi il sonno. E la scelta casuale capita su Videodrome. Non dormirò mai più. E non riuscirò nemmeno a vedere il film.
Questo film non è un film d'orrore. E' più che altro un film di angoscia. Di ansia. Di mal sopportazione dell'esistenza. Un film da respiro affannoso. Da uovo sodo che non va nè su e nè giù. E la mia notte si è rovinata ancor di più. Anche se non è nemmeno un film brutto. E' un film che fa vedere violenza che poi in realtà non fa nemmeno vedere. Che spiega delle cose che poi in realtà nemmeno spiega. E' una fuga verso il nulla che forse si riesce pure a raggiungere. Ma a volte inseguire un film è così difficile. Coi suoi colori anni '80 che sanno di un passato veramente remoto anche se è in realtà è poco remoto. Ma in fin dei conti non posso dire che è un film cattivo dato che penso che l'intenzione degli autori era questa. Creare ansia. Sia nei protagonisti. Che in chi guardava i protagonisti.
Non sono mai stato un fan di Cronenberg ma l'ho sempre guardato con iper-rispetto. L'unico suo film che veramente ho amato è Spider. Che per quanto riguardava la fotografia si distaccava nettamente dai precedenti. Ma ha sempre buone e geniali idee ed anche in questo film non sono mancate.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta