Espandi menu
cerca
Snowden

Regia di Oliver Stone vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Amistadl

Amistadl

Iscritto dal 25 settembre 2016 Vai al suo profilo
  • Seguaci 3
  • Post -
  • Recensioni 30
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Snowden

di Amistadl
8 stelle

"DOV'E' IL NEMICO? OVUNQUE

COSA DEVE FARE UN SOLDATO? NON RIVELARE MAI LA SUA POSIZIONE".

 

TRAMA DEL FILM

Edward Snowden è il classico Good Boy americano.

Tenta di arruolarsi nei marines, ma durante il duro addestramento un incidente con frattura lo fa desistere.

Tenta altre strade: viene assunto prima dalla CIA e poi dalla NSA. 

Durante i test , da semplice diplomato nerd e occhialuto, si rivela essere un genio informatico, che diventerà un brillante creatore di uno dei più accurati programmi di sorveglianza di massa. Attraverso facebook, twitter e gli altri social Snowden scopre che la National Security Agency spia centinaia di milioni di persone negli Stati Uniti e all'estero.

Con il Must della sicurezza la privacy del popolo americano, europeo e russo viene violata sistematicamente. 

Ma il bravo ragazzo americano va in crisi di coscienza, si ribella ai suoi superiori e inizia a parlare con i giornalisti. 

Gli costerà caro...

GIUDIZIO CRITICO

Ottima la performance mimetica del grande Gordon-Levitt che ritrae un agente segreto con crisi di coscienza. Snowden, secondo Stone, non è un traditore ma un eroe.

Il film è stato finanziato con capitali tedeschi e francesi e rifiutato da Hollywood, e già questo la dice lunga sul perbenismo dei presidenti americani, siano essi repubblicani o democratici. (Lo stesso Obama ha condannato più volte Snowden come un traditore). 

Dopo l'11 settembre gli Stati Uniti ci hanno più volte costretto ad accettare o a giustificare la tortura (vedasi a tal proposito la serie tv 24) oppure la violazione sistematica della privacy o anche l'arresto ed il fermo ingiustificato (nella realtà il carcere di Quantanamo è ancora attivo).

Ancora una volta Oliver Stone, tre volte premio Oscar, fa centro con una pellicola di impegno civile. 

Ancora una volta non esita a dire una verità che nessuno vuole vedere sulla way of life degli Stati Uniti. 

Per chi scrive i suoi film migliori sono Platoon, Wall Street, JFK, Comandante e Fuga di Mezzanotte come sceneggiatore. 

Nel film di Stone Snowden viene ritratto come un eroe civile, che non esita a sacrificare il suo lavoro e la sua famiglia per proclamare la verità, per affermare con forza che la libertà di ogni individuo e la sua privacy sono inviolabili. 

Il film è scarno, essenziale e rifiuta ogni effetto inutile a raccontare una storia che da documento di cronaca diventa mito. 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati