Espandi menu
cerca
Il pazzo mondo di Go Nagai - Io sono il diavolo, Devilman!

Regia di Tsutomu Iida vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Marco Poggi

Marco Poggi

Iscritto dal 5 settembre 2002 Vai al suo profilo
  • Seguaci 26
  • Post 7
  • Recensioni 1339
  • Playlist 121
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Il pazzo mondo di Go Nagai - Io sono il diavolo, Devilman!

di Marco Poggi
8 stelle

La prima parte di una trilogia divertente sugli eroi di Go Nagai.

Per la serie anche Go Nagai non vive solo di fumetti d'orrore e di fantascienza robotica (e porno soft alla "KEKKO KAMEN - LA MASCHERA LIBIDINOSA"), ma sa anche ridere dei suoi stessi eroi che ha creato (anche se nei suoi manga "seri" c'è una bella dosa d'ironia nipponica, spesso assente negli anime da cui sono tratti), ecco la prima parte de "IL PAZZO MONDO DI GO NAGAI - IO SONO DEVILMAN" dove, in soli 45 minuti, non solo si mette alla berlina il drammatico e dantesco Devilman, ma si strizza l'occhio, seppur indirettamente, ai buffi personaggi di Akira Toriyama, deformando i personaggi di Go Nagai fino a farli diventare nanerottoli. E la cosa riesce alla grande, specie per chi ha i due famosi OAV di Devilman, usciti in Giappone fra il 1987 e il 1990 (da noi, invece usciti dal 1993/94, cioè dai tempi della Granata Press), perché la trama non è che la paradia di "DEVILMAN - LA GENESI" e, soprattutto di "DEVILMAN - L'ARPIA SILEN", dove gli sceneggiatori qui prendono Silen e altri demoni e li parodizzano, facendoli diventare parodia di loro stessi. Non solo la citata Silen, ma anche Jinman, il mostro tartaruga che, nell'OAV del 1990 scopriamo essere l'assassino della madre di Akira Fudo, che qui diventa una mascotte che la Miki deformata si porta a òpasseggio allegramente sulla testa, dopo che gliel'ha mozzata con un macete. Non sono mai stato un fan sfegatato della serie anime edulcorata di Devilman, del 1972 (un Devilman che ha la faccia di un angelo? Ma quando mai), ma i due OAV li conosco a memoria e vederli ben parodiati in questo cartone mi ha fatto piacere. Un bel colpo di genio, secondo me. Da vedere, rivedere  e ridere.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati