Durante la dinastia Han, Huo An (Jackie Chan), comandante della squadra di protezione delle regioni occidentali, è caduto vittima delle forze del male ed è diventato schiavo. Il suo destino però si incontrerà presto con quello del generale romano Lucius (John Cusack), con cui proteggerà la sovranità della Cina dalle mire del folle Tiberius (Adrien Brody).
Spettacolare paccottiglia sino-americana pseudostorica con un Jackie Chan in formato buonista pacifista che combatte senza uccidere e comanda una specie di esercito multinazionale antelitteram per proteggere la via della seta da un fantaesercito romano, Lacrime e sangue a iosa
L'ambientazione storica di questo film offre qualche motivo d'interesse nel sincretismo culturale descritto e nelle scene di lotta, fotografate con tempi e modi che rimandano al Gladiatore di Ridley Scott ma più spesso simili a esercizi di alta acrobazia. Si segnala un certo gusto per l'orrido e il macabro.
L'esercito romano arriva nell'antica Cina e c'è chi, come Jackie Chan, cerca un dialogo amichevole fra le parti. Parte con un duello comico fra Chan e la bella guerriera velata, e termina con la resa dei conti seria fra il cinese e Adrian Brody che fa il generale romano cattivo. Il trio Jackie Chan/John Cusack/Adrien Brody è strano.
Conflitti dinastici e tradimenti si concentrano sulla tanto contesa via della seta, fulcro dei commerci tra Ovest ed Est, ovvero tra due mondi o pianeti. Ma al film tutto questo non interessa, preferendo perdersi nei luoghi comuni di un peplum infarcito di falso patriottismo, lacrime e sdolcinature devastanti,con tre divi da paura...proprio paurosi
La via della seta è stata una pista carovanica tracciata nella notte dei tempi ed utile per oltre duemila anni di proficui commerci tra Occidente e l'estremo Oriente, ed in seguito tra Europa e Cina, in particolare.
Già dunque ai tempi del fulgore dell'Impero Romano la via costituiva per quel popolo uno strategico sbocco ove dar luogo a commerci e scambi di ogni tipo di bene,… leggi tutto
L' improvviso arrivo di una legione romana alle porte della Cina imperiale porta lo scompiglio tra le trentasei litigiose etnie della provincia . Per fortuna , i pacifici Guardiani della Via della Seta vigilano sull' armoniosa convivenza dei popoli . Ma quando di Romani ne arriveranno ben centomila ( !! ) , sarà impossibile risolvere il problema senza cospicui versamenti di… leggi tutto
L' improvviso arrivo di una legione romana alle porte della Cina imperiale porta lo scompiglio tra le trentasei litigiose etnie della provincia . Per fortuna , i pacifici Guardiani della Via della Seta vigilano sull' armoniosa convivenza dei popoli . Ma quando di Romani ne arriveranno ben centomila ( !! ) , sarà impossibile risolvere il problema senza cospicui versamenti di…
In attesa dei presumibili fuochi d’artificio del prossimo week end - quando scenderanno in campo due blockbuster come Suicide squad (week end d’esordio da 135 milioni di dollari negli States) e il disneyano…
Come ormai da alcune, anche questo weekend non ha mostrato segni di ripresa dalla bonaccia estiva, comprensibile e annunciata. Annunciamo anche che questo post si interrompe per la pausa estiva (e per la conseguente…
I risultati di Star Trek Beyond, insieme a quelli del remake di Ghostbusters (in uscita questa settimana), erano gli ultimi a poter dare un po' di fiato alle sale cinematografiche italiane, in apnea da ormai…
Come da copione gli incassi del weekend mostrano ben poco di commentabile. L'unico dato degno di osservazione è quello del nuovo Tartarughe Ninja, che ha totalizzato quasi 700 mila euro. Ovviamente è…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (6) vedi tutti
Un fumettone che miscela Wuxia e Peplum ...
leggi la recensione completa di daniele64Saranno anche Films assai ben fatti ma sono una Palla gigante a guardarli.voto.1.
commento di chribio1Spettacolare paccottiglia sino-americana pseudostorica con un Jackie Chan in formato buonista pacifista che combatte senza uccidere e comanda una specie di esercito multinazionale antelitteram per proteggere la via della seta da un fantaesercito romano, Lacrime e sangue a iosa
commento di MaciknightL'ambientazione storica di questo film offre qualche motivo d'interesse nel sincretismo culturale descritto e nelle scene di lotta, fotografate con tempi e modi che rimandano al Gladiatore di Ridley Scott ma più spesso simili a esercizi di alta acrobazia. Si segnala un certo gusto per l'orrido e il macabro.
commento di Leo MaltinL'esercito romano arriva nell'antica Cina e c'è chi, come Jackie Chan, cerca un dialogo amichevole fra le parti. Parte con un duello comico fra Chan e la bella guerriera velata, e termina con la resa dei conti seria fra il cinese e Adrian Brody che fa il generale romano cattivo. Il trio Jackie Chan/John Cusack/Adrien Brody è strano.
leggi la recensione completa di Marco PoggiConflitti dinastici e tradimenti si concentrano sulla tanto contesa via della seta, fulcro dei commerci tra Ovest ed Est, ovvero tra due mondi o pianeti. Ma al film tutto questo non interessa, preferendo perdersi nei luoghi comuni di un peplum infarcito di falso patriottismo, lacrime e sdolcinature devastanti,con tre divi da paura...proprio paurosi
leggi la recensione completa di alan smithee