Drammaturgo di successo e ben visto dal potere, Kim Iesienin è da tempo in crisi: sia nella vita privata (è separato dalla famiglia), sia nella vita intellettuale (i troppi compromessi con il regime). Fugge in provincia per cercare ispirazione e pace, ma vi trova solo amarezza e disillusioni. Prodotto nel 1979, ma "scongelato" dalle autorità sovietiche solo grazie al nuovo corso gorbacioviano, Thema ripercorre le tappe di una "via crucis" intellettuale che è allo stesso tempo personale e collettiva, attraverso le menzogne dell'arte, le illusioni della vita e l'impossibile riscatto. Il film vinse l'Orso d'oro al Festival di Berlino del 1987.
Uno scrittore con la vita sentimentale piuttosto in disordine, tira a campare in un paesino di provincia, attendendo un'ispirazione sfuggente e capricciosa per il suo prossimo libro.
Ricordo con grande affetto la visione di questo gioiello. Nel periodo della mia adolescenza cinefila, veramente accanita, venne trasmesso su raitre nel ciclo di film proposti dall'amato Vieri Razzini. Peccato sia introvabile da allora, come purtroppo tutta l'opera di Panfilov, un autore "serio" di cui si dovrebbe riparlare ancora.
Sasha: "ROTOLÒ FINO A LUI LA MORTE PISELLINA...questa è per uno scolaretto che giocava a sparare piselli da una cannuccia, un pisello gli è andato di traverso ed è morto."
Kim: "La morte pisellina... È piacevole."
Sasha: "Ma cosa dice? È atroce. È la morte."
Kim: "Sì, ma è pisellina."
… leggi tutto
Si tratta di una pellicola che era stata “congelata”, e poi “scongelata” negli anni del disgelo. Essa appare, tuttavia, come una critica solo velata alla posizione degli intellettuali in Unione Sovietica, soprattutto nei confronti del potere. Evidentemente, però, se i censori si sentirono disturbati dal film, si deve citare il proverbio “A buon intenditor…
Sasha: "ROTOLÒ FINO A LUI LA MORTE PISELLINA...questa è per uno scolaretto che giocava a sparare piselli da una cannuccia, un pisello gli è andato di traverso ed è morto."
Kim: "La morte pisellina... È piacevole."
Sasha: "Ma cosa dice? È atroce. È la morte."
Kim: "Sì, ma è pisellina."
…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Uno scrittore con la vita sentimentale piuttosto in disordine, tira a campare in un paesino di provincia, attendendo un'ispirazione sfuggente e capricciosa per il suo prossimo libro.
leggi la recensione completa di BalivernaRicordo con grande affetto la visione di questo gioiello. Nel periodo della mia adolescenza cinefila, veramente accanita, venne trasmesso su raitre nel ciclo di film proposti dall'amato Vieri Razzini. Peccato sia introvabile da allora, come purtroppo tutta l'opera di Panfilov, un autore "serio" di cui si dovrebbe riparlare ancora.
commento di monsieur opal