Espandi menu
cerca
Tutto può accadere a Broadway

Regia di Peter Bogdanovich vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 105
  • Post -
  • Recensioni 1879
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Tutto può accadere a Broadway

di claudio1959
7 stelle

“C'è gente che va al parco a dare le noci agli scoiattoli perché farlo le rende felici. Ma se dovessi scoprire che ti rende più felice dare gli scoiattoli alle noci, va bene lo stesso".

locandina

Tutto può accadere a Broadway (2014): locandina

Debi Mazar

Tutto può accadere a Broadway (2014): Debi Mazar

Imogen Poots, Owen Wilson

Tutto può accadere a Broadway (2014): Imogen Poots, Owen Wilson

Kathryn Hahn, Rhys Ifans, Imogen Poots, Will Forte, Jennifer Aniston, Owen Wilson

Tutto può accadere a Broadway (2014): Kathryn Hahn, Rhys Ifans, Imogen Poots, Will Forte, Jennifer Aniston, Owen Wilson

Kathryn Hahn, Imogen Poots

Tutto può accadere a Broadway (2014): Kathryn Hahn, Imogen Poots

Tutto può accadere a Broadway Stati Uniti d'America 2014 la trama: A New York Arnold Albertson un importante regista di successo teatrale e televisivo, arriva in città per mettere in scena la sua ultima produzione di Broadway. La protagonista dello spettacolo sarà sua moglie Delta Simmons, accanto a lei il divo del cinema Seth Gilbert. La prima sera che si trova a New York, Arnold chiede la compagnia di una escort a un servizio apposito gestito da Vickie, che gli manda una giovane e bellissima ragazza: Isabella “Izzy”. Al termine della serata Arnold le regala trentamila dollari ; in cambio però Isabella dovrà abbandonare il suo lavoro e intraprendere la carriera dei suoi sogni, quella di attrice teatrale… ne vedremo delle belle. La recensione: Tutto può accadere a Broadway (She's Funny That Way) è un film diretto da Peter Bogdanovich. Soggetto di Peter Bogdanovich Sceneggiatura di Peter Bogdanovich, Louise Stratten Produttore George Drakoulias, Logan Levy, Louise Stratten, Holly Wiersma Produttore esecutivo Wes Anderson, Robert Ogden Barnum, Noah Baumbach, Christa Campbell, Nils Dünker, Cassian Elwes, Lati Grobman, Hollis Hill, George J. Steiner Jr., Jeff Rice, Josef Steinberg Casa di produzione Lagniappe Films, Lailaps Pictures, Venture Forth Distribuito in Italia da 01 Distribution Fotografia di Yaron Orbach Montaggio di Nick Moore, Pax Wassermann Musiche di Edward Shearmur Scenografia di Jane Musky. Si tratta dell'ultimo lungometraggio di finzione del regista americano, cui farà seguito, nel 2018, il documentario The Great Buster, suo ultimo lavoro in assoluto. I protagonisti sono Owen Wilson, Imogen Poots, Kathryn Hahn, Will Forte e Jennifer Aniston(dato estrapolato da Wilkipedia). Una piacevolissima commedia stile Woddy Allen del grande Peter Bogdanovich uno dei miei registi preferiti, oserei dire di culto, basta citare L’ultimo spettacolo, Paper Moon, Targets, Ma papà ti manda sola, The Mask ed anche la dolcissima commedia E tutti risero, dove conobbe la stupenda Dorothy Stratten “Star 80”, tanto sfortunata, che segno’ la sua vita professionale e umana per sempre a causa del brutale omicidio della ragazza da parte del marito manager. Un regista purtroppo entrato nel dimenticatoio, senza meritarlo, perché prima che regista fu appassionato cinefilo, come pochi, critico e uomo di spettacolo a tutto tondo. Il film di cui scrivo oggi è puro intrattenimento, un’opera ad alto ritmo, con battute a raffica. L’ho rivisto oggi dopo la visione in sala più di un decennio fa e che avevo rimosso dalla memoria, ma non dal cuore. Da vedere per la simpatia di tutti i personaggi in fiera, le apparizioni di attori e attrici famose come Cybill Sheperd, Jennifer Aniston, Debi Mazar, Illeana Douglas, Joanna Lumley e sulla scena finale Quentin Tarantino nella parte di se stesso. Bravi e simpatici o protagonisti Owen Wilson/Arnold Albertson il regista teatrale, Imogen Poots/Isabella "Izzy" Patterson, ragazza escort una rivelazione e Kathryn Hahn/Delta Simmons, moglie di Arnold Albertson la moglie “tradita” del regista. Interpreti e personaggi Owen Wilson: Arnold Albertson Imogen Poots: Isabella "Izzy" Patterson, ragazza escort Kathryn Hahn: Delta Simmons, moglie di Arnold Albertson Will Forte: Joshua Fleet, commediografo Rhys Ifans: Seth Gilbert, attore Jennifer Aniston: Jane Claremont, psicoterapeuta, fidanzata di Joshua Fleet Austin Pendleton: giudice Pendergast George Morfogen: Harold Fleet, detective privato, padre di Joshua Cybill Shepherd: Nettie Patterson Richard Lewis: Al Patterson, padre di Isabella "Izzy" Sydney Lucas: Josie Albertson Debi Mazar: Vickie Illeana Douglas: Judy, intervistatrice di Isabel "Izzy" Jennifer Esposito: Margie Tovah Feldshuh: Miriam Joanna Lumley: Vivian Claremont John Robinson: Andre Quentin Tarantino: se stesso

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati