Concentrato inizialmente sul tentativo di rimonta e sugli sforzi del ciclista Lance Armstrong per vincere il suo ottavo Tour de France, il documentario assume toni diversi dopo che Armstrong è costretto ad ammettere l'uso di sostanze dopanti in seguito a un'indagine penale federale e alle pubbliche accuse di doping rivoltegli dai suoi ex compagni di squadra.
“Una bellissima bugia è meglio di di un’orribile verità”
“Tornare al tour era come per un rapinatore tornare nella stessa banca”
Questo documentario assume due grandi significati, ma proprio grandissimi.
Da un lato offre una (ulteriore) idea di quanto possa essere grande il cinema d’indagine, dall’altro ci da l’ennesima… leggi tutto
Sono storie che parlano di di champ dello sport e lasciano un pò quel che trovano, e qualche volta non hanno arte ne parte comunque li si guardi. Persone con biciclette truccate, a fare le figure del capo crono e altre che spiccavano finiti a figure da gregario, per lo scandalo che si sono accompagnati. Merckx uno di quelli che hanno vinto... il meglio dello sport, li ha visti prima… leggi tutto
Sono storie che parlano di di champ dello sport e lasciano un pò quel che trovano, e qualche volta non hanno arte ne parte comunque li si guardi. Persone con biciclette truccate, a fare le figure del capo crono e altre che spiccavano finiti a figure da gregario, per lo scandalo che si sono accompagnati. Merckx uno di quelli che hanno vinto... il meglio dello sport, li ha visti prima…
Tutto ciò che è bello è destinato ad avere una fine. Quando rimane fuori dalla nostra visuale non è (sempre) un problema, ma il più delle volte ci ritroviamo a doverci fare i conti,…
Simbolo ideale del ciclismo degli ultimi due decenni circa, Lance Armstrong era il personaggio perfetto per Alex Gibney su cui operare una disamina sulla parabola di un atleta famoso e allo stesso tempo una descrizione del quadro attuale del ciclismo mondiale. Tuttavia questo documentario concepito principalmente con lo scopo di raccontare il ritorno alle corse di Armstrong alla fine del 2008 e…
“Una bellissima bugia è meglio di di un’orribile verità”
“Tornare al tour era come per un rapinatore tornare nella stessa banca”
Questo documentario assume due grandi significati, ma proprio grandissimi.
Da un lato offre una (ulteriore) idea di quanto possa essere grande il cinema d’indagine, dall’altro ci da l’ennesima…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.