Trama
Siamo ancora sulle "mitiche" sabbie della Versilia. Siamo ancora alle prese con i "favolosi" anni Sessanta e, naturalmente, siamo ancora di fronte all'inesauribile rinnovarsi del canovaccio estivo: amoretti e amorazzi, chiacchiere e frottole, qualche simpatia sincera, e tanta "voglia di divertirsi".
Note
Incredibile, ma vero, anche questo sequel si chiude sui protagonisti che si ritrovano, dopo vent'anni, a meditare tristemente su come la vita li abbia costretti a mettere giudizio. Più greve e raffazzonato del primo episodio.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.











Commenti (15) vedi tutti
Sequel del celebre film Sapore di Mare, un film che mescolando un po' le carte ripropone lo stesso tema con alcune variazioni.Viene mantenuto lo spirito leggero e scanzonato che ha contraddistinto il primo film, c'è una maggiore caratterizzazione del personaggio interpretato da Isabella Ferrari, rimane comunque meno brillante del primo.
leggi la recensione completa di CavaliereOscuroIl successo del primo film ha dato lo slancio ad una seconda commedia estiva e nostalgica degli anni '60, con gli stessi ingredienti. Divertente. 7
commento di near87Film-fotocopia di "Sapore di mare", solo non diretto da Carlo Vanzina e con il cast in parte rinnovato.
leggi la recensione completa di Marco PoggiDeludente sequel. Commedia sfilacciata e poco divertente
leggi la recensione completa di Furetto60E' meglio il primo,ma qui c'è Ciavarro!
leggi la recensione completa di Lellina65Una commedia dei tempi andati, educata e garbata, con una colonna sonora che non può non emozionare chi ha amato quegli anni.
leggi la recensione completa di alfatocoferoloLo preferisco al primo.Molto divertente con gag riuscitissime.Una Isabella Ferrari in gran forma e bellissima.Come nel primo ,le canzoni sono bellissime e non passeranno mai di moda.Gran finale con il grande Gino Paoli.
commento di Ramses72è sempre un gran film con il buon cast,i grandi successi della musica in quegli anni ec…! l'unica pecca è che mancano calà e de sica!
commento di picciottoDi questo film salvo solo le canzoni anni 60 e la presenza della bella Karina Huff-
commento di wang yuMENO BELLO DEL 1
commento di benignaccioAncora più polpettone sentimental-adolescenziale del precedente film, con veramente pochi spunti umoristici. Inutile.
commento di comanteSeguito del precedente: tutto resta uguale, un po' meno barzellettistico, ma il succo è lo stesso. Gianni Boncompagni ha curato la colonna sonora.
commento di IGLICome tutti i sequel assolutamente inferiore al primo ma cmq in questo caso carino
commento di faromagicocortini ha fatto peggio dei vanzina!come ha fatto?semplice,la storia e' una fotocopia ,la regia e' ancora piu' demente e gli attori non hanno una vera e propria dimensione e sono solo facce sbiadite.nemmeno un senso di nostalgia…niente.
commento di superficie 213Una seconda parte un èò deludente ma non troppo ci sono stati sequel sicuramente peggiori!!!
commento di orsotenerone