Regia di Bruno Barreto vedi scheda film
Reaching for the Moon (2013): locandina
In REACHING FOR THE MOON ritroviamo il regista di Donna Flor, il brasiliano notissimo Bruno Barreto, alle prese con un biopic sulla celebre scrittrice e poetessa Elizabeth Bishop, premio Pulitzer nel 1956 per la celebre raccolta di poesie North & South. La vicenda si occupa di un preciso periodo della scrittrice, quando all'inizio degli anni '50, in crisi creativa, si recò a trovare un'amica a Rio De Janeiro e ivi incontrò l'amore: per una tenace donna architetto, specializzata in giardini ed opere pubbliche.
Reaching for the Moon (2013): Miranda Otto
Con lei l'autrice trovò la passione vera e i presupposti per ritrovare argomentazioni ed ispirazione per tornare a scrivere: ma anche un tormento interiore che la rese sempre piuttosto fragile e combattuta, fino alla decisione, fatale per la sua amante, di tornare negli States ad insegnare presso una prestigiosa università, spezzando un legame che sembrava inossidabile, e compromettendo l'esistenza della sua energica ma vulnerabile amante.
Reaching for the Moon (2013): Miranda Otto, Gloria Pires
L'interpretazione di Miranda Otto è davvero straordinaria. Peccato che Barreto si limiti a filmare una cornice di paesaggi e ambientazioni impeccabili e mozzafiato in una Rio tutta vedute incantevoli e giardini paradisiaci, come in una rappresentazione oleografica patinata e quindi inevitabilmente artefatta e viziata che smorza, nonostante l'eccezionalità dell'interprete, quei picchi e quei momenti di vitalità che la vicenda avrebbe meritato valorizzare.
Reaching for the Moon (2013): Miranda Otto, Gloria Pires
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta