Espandi menu
cerca
Peccato che sia una canaglia

Regia di Alessandro Blasetti vedi scheda film

Commenti brevi
  • Commedia dal ritmo incalzante, frizzante e piacevolissima, sullo stile dei maestri del genere, Lubitsch, Capra, Hawks (molteplici le assonanze col suo 'Bring it up Baby') e Wilder. Un Blasetti in gran forma con De Sica, Mastroianni e Loren, trio formidabile...

    commento di DavideKingInk80
  • il terzetto protagonista dimostra scioltezza simpatia e buona qualità di recitazione,peccato che la storia per quanto mi riguarda sia piatta.voto 5-

    commento di wang yu
  • Ottimo film, frizzante e tipicamente anni '50. Merito di un cast di attori di primissimo ordine e del bravo Blasetti, regista purtroppo spesso dimenticato. L'ambientazione romana, popolare e genuina, contribuisce a dare quel tocco in più. Voto: 8

    commento di ilmarchese
  • Gradevolissima commedia con un trio d'interpreti che l'Italia non avrà più.

    commento di sonicyouth
  • molto divertente. Biango Bango Bongo voglio andare in Congo cantato dalla Loren ti rimane in testa per giorni e giorni

    commento di peter pan