Espandi menu
cerca
Passaggio in India

Regia di David Lean vedi scheda film

Commenti brevi
  • Romanzone classico di inizio 900. Un india magistralmente fotografata, bellissimi set colorati e con migliaia di comparse. La storia di due popoli che non si fonderanno mai, tra tinte romantiche e drammatiche. Tante le parti lente e sussurrate, ma i tempi dilatati e lo sviluppo semplice consentono qualche abbiocco senza neanche perdere il filo.

    commento di Maurisurf
  • 40 anni dopo ancora più bello e di una modernità sconcertante. Tra i cineasti più avanti in assoluto ci fu David Lean.

    commento di monsieur opal
  • Ultimo film del grande David Lean che porta sul grande schermo una storia complessa, dalle complesse dinamiche. Fragili equilibri di una nazione in un fragile equilibrio di convivenza tra culture, con una che si impone in maniera autoritaria sull’altra legittimamente desiderosa di raggiungere un’agognata autarchia.

    leggi la recensione completa di Fabelman
  • L'ultimo film di David Lean, pur non all'altezza dei suoi capolavori, può definirsi pienamente riuscito.

    leggi la recensione completa di Carlo Ceruti
  • Qua siamo in ambientazioni al tempo dell'allargamento dell'Impero Britannico fino in ndia come una delle Sue Colonie ma la Storia di ben oltre 2h:40' risulta pallosa assai e ci s'addormenta a singhiozzi.voto.1.

    commento di chribio1