Espandi menu
cerca
Dream House

Regia di Jim Sheridan vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 105
  • Post -
  • Recensioni 1905
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Dream House

di claudio1959
4 stelle

Pericolo nella dimora il copione è scontato lo script non convince, pero’ qualche brivido lo dà, anche nel pur prevedibile epilogo finale.

locandina

Dream House (2011): locandina

Daniel Craig, Rachel Weisz

Dream House (2011): Daniel Craig, Rachel Weisz

Daniel Craig, Rachel Weisz

Dream House (2011): Daniel Craig, Rachel Weisz

Dream House Stati Uniti d'America/Canada 2011 la trama: La storia è incentrata su un editore di successo Will Atenton che lascia il suo lavoro a New York e si trasferisce con sua moglie Elizabeth e le due bambine in una suggestiva cittadina del New England, solo per scoprire che la loro nuova casa è stata la scena del crimine di una madre e delle sue bambine. La recensione: Dream House è un film diretto da Jim Sheridan. Soggetto di David Loucka Sceneggiatura di David Loucka Prodotto da Daniel Bobker, Ehren Kruger, David C. Robinson, James G. Robinson Produttore esecutivo Mike Drake Casa di produzione Cliffjack Motion Pictures, Morgan Creek Productions Distribuito in Italia da Universal Pictures Fotografia di Caleb Deschanel Montaggio di Glen Scantlebury, Barbara Tulliver Effetti speciali di Gradient Effects Musiche di John Debney Scenografia di Carol Spier Costumi di Delphine White Trucco di Donald Mowat Sfondi Elinor Rose Galbraith. Sono un grande ammiratore del regista Jim Sheridan per merito di un film che ho ho molto amato visto nel 1993 “Nel nome del padre”. Purtroppo questo Dream House può essere catalogato come passo falso del grande regista irlandese, pur avvalendosi di un buon cast il film annaspa e delude molto lo spettatore. Si tratta di un thriller horror dozzinale, sulla falsa riga di “Amityville horror”, un film implausibile. Il tema della casa nuova con un passato oscuro e minacciose e oscure presenze sa di già visto e rimasticato, i profili psicologici sono indagati in modi rozzo e il film, per cromaticamente pregevole, con una suggestiva fotografia non colpisce al cuore lo spettatore, in un film pur breve dura 88 minuti, sembra non finire mai. Gli spaventi pochi. Daniel Craig/Will Atenton / Peter Ward si impegna molto, ma non basta assolutamente. Naomi Watts/Ann Patterson brava. Rachel Weisz/Elizabeth Ward / Libby Atenton eccellente, Rachel Fox/Chloe Patterson, giovane di talento e si rivede la magnifica Jane Alexander/dottoressa Greeley di cui mi piace ricordare questi due film: I nuovi centurioni (The New Centurions) di Richard Fleischer (1972) e Testament di Lynne Littman (1983). Jim Sheridan ha dimostrato scarsa dimestichezza con il genere horror e la montagna ha partorito un topolino, in questo film dimostra di essere spaesato e fuori registro. Occasione più che persa sprecata, si rifarà, perché il suo talento rimane cristallino. Interpreti e personaggi Daniel Craig: Will Atenton / Peter Ward Naomi Watts: Ann Patterson Rachel Weisz: Elizabeth Ward / Libby Atenton Marton Csokas: Jack Patterson Claire Geare: Katherine Ward / Dee Dee Atenton Taylor Geare: Beatrice Ward / Trish Atenton Rachel Fox: Chloe Patterson Mark Wilson: Dennis Conklin Jonathan Potts: Tony Ferguson Lynne Griffin: Sadie Elias Koteas: Boyce Gregory Smith: Artie Chris Owens: Tom Barrion Jane Alexander: dottoressa Greeley Sarah Gadon: Cindi

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati