Trama
A metà degli anni Trenta, dopo essere rientrata dalla città in cui era stata mandata a studiare, Francesca Osti (Micaela Ramazzotti) si innamora di Carlino (Cesare Cremonini), lo scapestrato figlio dei Vigetti, una coppia di contadini che lavorano nelle terre degli Osti. Francesca non sa, però, che Carlino era destinato, per volere del padre Sisto e della madre Rosalia, a sposare una delle sue due sorelle più grandi, le attempate Maria e Amabile - che già aveva iniziato a corteggiare -, ma il suo arrivo sconvolge ogni piano e tra i due giovani sarà amore a prima vista...
Note
Il cuore grande delle ragazze si pone come ipotetica chiusura di una trilogia della memoria iniziata con il sottovalutato Gli amici del Bar Margherita, il cui atto centrale è il dolente Una sconfinata giovinezza. Il ricordo, infatti, sembra essere prerogativa di chi è stato bambino o di chi ritorna a esserlo: un rifiuto dell’esistente. Il cuore grande delle ragazze, tra i migliori Avati degli ultimi anni, recupera elementi favolistici, una vena di sarcastica cattiveria e un gusto arrembante per il sesso come impresa guascona e nostalgia di essere altrove. Come un demiurgo artigiano, Avati allestisce la scena primaria della sua vocazione firmando un film incantato che non si fa illusioni. Il cuore grande delle ragazze è l’Antologia di Spoon River di Pupi Avati. Dentro ci sono tutti i nomi del suo cinema.
Trailer
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (7) vedi tutti
Ogni tanto qualcosa di particolare ma la sonnolenza e' dietro l'angolo.voto.2.
commento di chribio1forse bisogna tenere in gran considerazione il detto "de gustibus non disputandum". Altrimenti non so proprio come fa a piacere un film lontano mille miglia da "Regalo di Natale" o "Una gita scolastica". Personaggi disgustosi (Cavina) o insulsi (Cremonini), una sprecata Ramazzotti in 90 minuti di penitenza per lo spettatore.
leggi la recensione completa di gherritPiacevole film di Pupi Avati.Un film minore ma da vedere
commento di antonio de curtisLA MIA SCHEDA PERSONALE : (voti da 0 a 10) SOGGETTO: 8RECITAZIONE: 8SCENOGRAFIA/FOTOGRAFIA/EFFETTI SPECIALI: 7NOTE: Piacevole e divertente, sorprendente la recitazione di Cremonini!
commento di wfrcrdsemplicemente meraviglioso, mi è piaciuto molto!
commento di Susinain attesa di opinione (non è che non l'ho visto, devo scriverne…)
commento di ziacassieMO.TO GRADEVOLE COME PRSENTA UN CERTO AMBIENTE CONTADINO D'ALTRI TEMPI. E' IL GRANDE PUPI.
commento di fralle