Trama
              
                Tra Capri e Istanbul, due investigatori alla ricerca di una preziosa formula scientifica nel campo dello smaltimento dei rifiuti, elaborata da un geniale ingegnere chimico. Gli interessi in ballo sono enormi e ci sono persone disposte a tutto pur di impossessarsene prima che venga divulgata.
                
                                
                                
                                
                                
                                Note
                Un’autrice di gialli, Anna Maria Panzera, diventa regista per portare sullo schermo uno dei suoi romanzi. Attori non noti al grande pubblico, il sostegno di provincia (Caserta) e comuni, lo spiegamento di un’autoproduzione per bypassare il sistema. Però si incrociano troppi personaggi, e anche gli eroi sono appena abbozzati. Fosse un pilota televisivo, aspetteresti con curiosità il suo sviluppo seriale.
                                                
                            
                        Trailer
            
    		
		    
                        
            
            
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
        
                
                    Recensioni
                
                    
                    Produrre non è impossibile, distribuire è un’impresa. Questa la storia di tanto cinema italiano oggi, di cui L’affare Bonnard non è che un esempio. Un’autrice di gialli, Anna Maria Panzera, diventa regista per portare sullo schermo uno dei suoi romanzi. Attori non noti al grande pubblico, il sostegno di provincia (Caserta) e comuni (a partire da Marcianise e Capodrisi), lo spiegamento…                    leggi tutto
                                        1 recensioni sufficienti
                                    
        
        
        
        
                
        
        
            
            				
	            
                	
                    Produrre non è impossibile, distribuire è un’impresa. Questa la storia di tanto cinema italiano oggi, di cui L’affare Bonnard non è che un esempio. Un’autrice di gialli, Anna Maria Panzera, diventa regista per portare sullo schermo uno dei suoi romanzi. Attori non noti al grande pubblico, il sostegno di provincia (Caserta) e comuni (a partire da Marcianise e Capodrisi), lo spiegamento…
                    leggi tutto
                		
                
            
        
        
     
    
    
    
        
    
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.