Lauren Slaughter lavora nell'Istituto Britannico per il Medio Oriente di Londra. Il lavoro è buono, la paga meno sicché Lauren finisce a lavorare anche per un servizio che fornisce accompagnatrici a uomini d'affari di passaggio. In questo modo la ragazza conosce Lord Bulbeck e s'innamora di lui.
Note
Da "Ipcress" in poi Michael Caine non ha fatto altro che interpretare lo stesso ruolo, ma non è lui il problema del film. Il problema è che Swaim è un regista dozzinale e che la storia non risulta appassionante neppure per un attimo.
Ma dai...il film non e' male e tutto sommato si puo' vedere,tra parecchi nudi della Weaver e un discreto Caine,finale retorico e (come prevedibile) deludente.Voto 6.
Dramma sentimentale dalle venature erotiche travestito da spy story o viceversa? L'incertezza e la confusione regnano sovrane in questo scialbo "Mistery" di Bob Swaim, in chiara crisi di ispirazione. S. Weaver, forse alla ricerca del suo "Una squillo per l'ispettore Klute", è in gran forma ma ha molto più fascino vestita che nuda. Faticoso.
Dispiace vedere un grande come Caine coinvolto in questo brutto film. Tra l'altro Sigurney Weaver, che avevamo apprezzato in "gorilla nella nebbia", si esibisce in penosissimi nudi da ambulatorio medico. Sconsigliato
Uno dei film peggiori con la mia eroina per antonomasia. E' un thriller che si sviluppa in maniera sostanzialmente fiacca e che non riesce mai a decollare, con una storia di fondo sfruttata e rappresentata in maniera per lo più scialba. Di tensione se ne registra poca, ma il resto vale, per quanto possibile, anche meno. Evitabilissimo. leggi tutto
Sono d'accordo con chribio 1 e non con la critica. Il film è ben fatto e ottimamente interpretato. La storia risulta credibile, interessante e scorrevole. Il personaggio femminile spicca per una interpretazione spigliata in un contesto di fantapolitica. Sicuramente da vedere.
leggi tutto
Critche veramente ingenerose nei confronti di un film che scorre alla grande per almeno un'ora e un quarto, con due grandi attori che interagiscono alla perfezione, dialoghi brillanti e curati, e anche con una carica erotica che non guasta. Crolla sul finale, prevedibile, frettoloso e banale. Ma non si giudica un film solo dal finale, il suo 7 meno, se lo merita tutto.
Gli attori ce la mettono tutta, ma manca loro un copione. Se la parte preminente di un film è la scrittura, in questo manca del tutto. Qual è la storia? Un guazzabuglio di allusioni: guerre mediorientali, spionaggi, poteri forti. Di cosa si stanno occupando? Di una pace da firmare? Tra chi e chi? Cosa c’è in gioco? Per quale ruolo è utilizzata la giovane…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (4) vedi tutti
In un intervista la Weaver disse che lei è una che seleziona i film che inerpreta,andiamo bene... Voto 0
commento di ILDIODELLERECENSIONIMa dai...il film non e' male e tutto sommato si puo' vedere,tra parecchi nudi della Weaver e un discreto Caine,finale retorico e (come prevedibile) deludente.Voto 6.
commento di ezioDramma sentimentale dalle venature erotiche travestito da spy story o viceversa? L'incertezza e la confusione regnano sovrane in questo scialbo "Mistery" di Bob Swaim, in chiara crisi di ispirazione. S. Weaver, forse alla ricerca del suo "Una squillo per l'ispettore Klute", è in gran forma ma ha molto più fascino vestita che nuda. Faticoso.
commento di degoffroDispiace vedere un grande come Caine coinvolto in questo brutto film. Tra l'altro Sigurney Weaver, che avevamo apprezzato in "gorilla nella nebbia", si esibisce in penosissimi nudi da ambulatorio medico. Sconsigliato
commento di gherrit