Regia di Sergio Martino vedi scheda film
"Mezzo destro,mezzo sinistro:due calciatori senza pallone"
diretto nel 1985 da Sergio Martino,devo dire che non mi
è piaciuto.
La storia racconta che Andrea Margheritoni,ha la fama
più del dongiovanni che del calciatore e dopo una fugace
avventura Americana,grazie alla vedova Mirtila,
sponsor della squadra,che perde la testa per lei,
trova l'ingaggio alla Marchigiana,dove già
milita il suo amico Gigi.
Però lo scarso rendimento dei due calciatori porta
la squadra in fondo alla classifica e il presidente
cambia anche l'allenatore e vengono messi in
panchina e Andrea e perde il posto anche nel
cuore della vedova,che viene conquistata
dall'emergente giovanissimo Vacca,che segna a raffica.
La pellicola di Sergio Martino sfrutta il successo de:
"L'allenatore nel pallone" realizzano l'anno prima,
per fare un Film che tratta del mondo del calcio
di quel periodo,incentrando tutto sulla coppia
bolognese Gigi e Andrea che spopolavano in quel decennio,
già presente nel Film precedente,ma stavolta protagonisti.
Però se "L'allenatore nel pallone" era un Film
riuscito,questo soffre di essere scontato
e di fare schetc da avanspettacolo risultando
quasi parrocchiali,poi in sceneggiatura c'è
Pier Francesco Pingitore,che è un "macellaio",
e si vede perché è tutto approssimativo e la
storia si incentra molto come struttura al
precedente,però senza riuscirci.
Addirittura Martino ricicla inquadrature
de:"L'allenatore..." e pure la musica
di Maurizio e Guido De Angelis,tipo quella
che si vedono i risultati e l'iniziale.
Comunque è bello rivedere il calcio
degli anni '80 con i suoi protagonisti,
e qui ci sono molti tra calciatori e
giornalisti come:
José Altafini-Tonino Carino-Gianfranco De Laurentiis-
Paulo Roberto Falcão-Emanuela Falcetti-Fabrizio Maffei-
Paola Perissi-Paolo Rossi-Paolo Valenti (con il memorabile
90° minuto rimasto nella mente degli appassionati di calcio)-
Carlo Ancelotti-Aldo Biscardi (ancora presente!)-Omero Capanna-
Franco Caracciolo-Odoacre Chierico-Oscar Damiani e
Nando Martellini,
ed ha anche la fortuna di avere un Cast
con i fiocchi che spreca come:
Milena Vukotic (la vedova Mirtilla Rubinacci)-
Leo Gullotta (Juan Carlos Fulgencio)-Silvio Spaccesi
(il presidente Beccaceci)-Sandro Ghiani (che è sardo
è fa il brasiliano Felipe Gonzales)-Pino Insegno
(ancora non nella "Premiata ditta" che interpreta
il bomber Carlo Vacca)-Gianni Ciardo (che interpreta
l'allenatore esonerato Gian Vincenzo Coligno,fissato
con la musica da camera) e le splendide Loredana Romito
e con addirittura "partecipazione straordinaria"
Isabel Russinova,che interpreta la bellissima
giornalista Daniela Benni,pallino e debole di
Andrea,che fa tutto per conquistarla.
Poi certo Gigi e Andrea interpretano i loro
personaggi,cioè Gigi Sammarchi più rilassato e
Andrea Roncato,che fa il gallo con le donne,
e la scena più divertente è quella della
partita di tennis con Ancelotti e Chierico,
allora giocatori della Roma.
Poi Andrea fa schiattare come dribba e gioca,
perché è assurdo e buffo e ti fa ridere per
forza.
In conclusione un brutto Film che comunque
strappa qualche risata,ma che rappresenta
un lontano Sergio Martino che fa una regia
svogliata e ben lontano dalle sue commedie e
polizieschi,che comunque dato il Cast si poteva
fare di più,invece si appiccica una storiella
esile esile e la mano di Pingitore purtroppo
si sente e penso che abbia pure girato lui
qualche scena perché alcune sono amatoriali
da far paura,con l'intento di raccontare
un finale che parla di un riscatto di una
persona,con la canzone "L'Italiano",deragliando.
Insomma occasione mancata.
Il mio voto: 4,5.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta