Alan Mitchell (Kerwin Mathews) fa ritorno a New York per lavorare insieme al padre Walter (Lee J. Cobb) che possiede un'azienda di produzione di capi di vestiario. Per contrastare l'attività a favore del sindacato, sostenuta da Tulio Renata (Robert Loggia), Walter ha ingaggiato Artie Ravidge (Richard Boone), che usa i metodi forti pur di dissuadere gli impiegati ad aderire al sindacato. Sarà compito così di Alan scoprire quanto lontano si sia spinto il padre e riportare l'armonia nell'azienda.
Alan ( Matthews) torna a casa e vuole lavorare con il padre Walter ( Cobbs) padrone di una fabbrica di abbigliamento,che paga con una percentuale sui profitti un gangster che deve stroncare qualsiasi inserimento sindacale e ogni eventuale rivendicazione operaia.
Quando viene ucciso il leader sindacale il figlio trovera' il coraggio di denunciare tutto il sistema aiutato dalla vedova del… leggi tutto
Un film d'accusa mancato, e non per infausto volere del destino: c'è la volontà umana dietro le vicissitudini accadute a inizio lavorazione. Le riprese cominciate sotto la valida direzione di Robert Aldrich vengono ben presto affidate a Vincent Sherman, assai più incline al politically correct e per nulla intenzionato a dar battaglia attraverso il film. L'occhio della nuova… leggi tutto
Alan ( Matthews) torna a casa e vuole lavorare con il padre Walter ( Cobbs) padrone di una fabbrica di abbigliamento,che paga con una percentuale sui profitti un gangster che deve stroncare qualsiasi inserimento sindacale e ogni eventuale rivendicazione operaia.
Quando viene ucciso il leader sindacale il figlio trovera' il coraggio di denunciare tutto il sistema aiutato dalla vedova del…
Un film d'accusa mancato, e non per infausto volere del destino: c'è la volontà umana dietro le vicissitudini accadute a inizio lavorazione. Le riprese cominciate sotto la valida direzione di Robert Aldrich vengono ben presto affidate a Vincent Sherman, assai più incline al politically correct e per nulla intenzionato a dar battaglia attraverso il film. L'occhio della nuova…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Non sono molti i film sul mondo del lavoro operaio....da prendere al volo.
leggi la recensione completa di ezio