Espandi menu
cerca
Marcellino, pane e vino

Regia di Ladislao Vajda vedi scheda film

Recensioni

L'autore

steno79

steno79

Iscritto dal 7 gennaio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 247
  • Post 22
  • Recensioni 1818
  • Playlist 106
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Marcellino, pane e vino

di steno79
6 stelle

Non sarà un capolavoro dal punto di vista estetico e la regia dell'ungherese Vajda è forse un pò troppo elementare e punta fin troppo scopertamente alla commozione, però Marcellino è un film a cui si resta affezionati, e non solo perchè lo si è visto nell'infanzia presso qualche oratorio o sala parrocchiale. In fondo si tratta di una favola, per quanto di carattere mistico-religioso, e come tale va presa e valutata, ispirata ad un celebre libro di José Maria Sanchez Silva, che ne ha scritto anche la sceneggiatura; è in linea con una visione cattolica che si basa sulla sofferenza quale mezzo per acquisire meriti nell'aldilà, e che alcuni potranno giudicare "punitiva", ma le lacrime che fa versare sono liberatorie e lo spettatore non prova vergogna per averle versate. Pablito Calvo in questo film risulta di una meravigliosa spontaneità e la sua interpretazione va annoverata fra le migliori fornite da un "attore bambino" (all'epoca delle riprese aveva soltanto sei anni), peccato che in seguito la sua carriera si esaurirà nel giro di pochi altri titoli. L'ondata di revisionismo critico talvolta arriva a considerarlo un film mediocre, ma a mio parere merita almeno la sufficienza piena. Fu un grande successo sia in Spagna che in Italia, che in questo caso fu il paese co-produttore, anche se non ci sono attori italiani nel cast; anni fa veniva riproposto continuamente in TV, e rimane una visione familiare per il pubblico di casa nostra, che lo ha preferito di gran lunga rispetto al remake di Comencini, che è stato giudicato severamente. Nel cast anche un giovane Fernando Rey prima della sua collaborazione con Luis Bunuel, nella parte del frate narratore della storia.

voto 6/10

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati