Espandi menu
cerca
Il solista

Regia di Joe Wright vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mmciak

mmciak

Iscritto dal 3 settembre 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 57
  • Post 9
  • Recensioni 2570
  • Playlist 3
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Il solista

di mmciak
6 stelle

"Il solista" diretto nel 2009 da Joe Wright,
devo dire che non mi è dispiaciuto,
ma anche lasciato perplesso.

La storia si svolge a Los Angeles e racconta
che Steve Lopez è un giornalista di un certo successo
sempre a caccia di storie per la sua
rubrica sul "Los Angeles Times".

Un giorno casualmente conosce Nathanial, un homeless che suona,
all'ombra della Walt Disney Concert Hall di LA,
complessi brani di musica classica su un violino con solo due corde
e ammiratore della musica di Beethoven,ma davvero
suona il violoncello.

Steve capisce che quel disperato
ha un talento non comune
e si interessa alla sua storia,
scoprendo che è affetto da schizofrenia,
ma ha anche seguito severi
studi in una scuola prestigiosa.

Decide così di provare ad aiutarlo per ridargli quel
che la vita e la malattia gli han tolto,ma ci riuscirà?

Il Film prodotto dalla Universal
Pictures e la DreamWorks
di Steven Spielberg,è tratto 
dal libro omonimo di Steve Lopez,
pubblicato nel 2008,e basato sulla vera storia dell'incontro tra Nathaniel Ayers,
un musicista senzatetto affetto
da schizofrenia e Steve Lopez,
un giornalista del Los Angeles Times.

Il tutto è impostato che Lopez,famoso giornalista,
che cerca una storia da raccontare e allora
un giorno incontra questo tizio che suona
il violino,ma che incuriosisce e per lui
sembra la persona giusta per l'articolo.

Poi si accorge che questo davvero ha un
talento e per come suona il violoncello
e una signora leggendo l'articolo
gli è lo regala arrivando al giornale,
e l'aiuta a crearsi una vita normale.

Però presto si accorge che lui è
uno schizofrenico e il regista
gioca sui traumi di Nathaniel,
dove sente nel cervello voci che
lo disturbano.

Il Film difetta che a mio parere risulta
romanzato e che il regista Wright
voglia fare l'Autore creando una
drammaticità reale,e confezionando
un prodotto messo in pieni come
"confezione regalo" e apposta
per vincere l'Oscar,infatti bisogna
dire che l'interpretazione di Jamie Foxx,
vale tutto il complesso.

Insieme a lui come protagonista figura
Robert Downey Jr,nel ruolo di Steve Lopez,
che diciamo fa una buona interpretazione,
poi mi fa piacere dopo momenti difficili
l'Attore è tornato a lavorare e a fare i
Film che contano.

Nel Cast figurano anche:

Nelsan Ellis-Catherine Keener-
Stephen Root-Tom Hollander-
Angela Featherstone-
Justin Martin-Rachael Harris e Lisa Gay Hamilton.

Invece nel reparto tecnico segnalerei la
Fotografia di Seamus McGarvey,
le musiche di Dario Marianelli
e la scenografia di Sarah Greenwood,
che rendono una buona messa in scena.

In conclusione un Film medio,
confezionato in modo ineccepibile,
ma si ha la sensazione che il regista
vuol fare un lavoro autoriale con l'
andare dentro il problema del protagonista
ma non entrando abbastanza,
poi decide di non fare un vero e proprio
finale,ma con speranza,
e rimane impresso le interpretazioni
degli Attori,e per il personaggio di Foxx,
che praticamente è il "sogno Americano"
spezzato e mai realizzato.

Il mio voto: 6,5.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati