Trama
Un uomo, una stanza d'albergo, una donna, le sue apparizioni e lo scatenarsi dei meccanismi desideranti.
Note
Sorta di manifesto in nuce della poetica di Carmelo Bene, tratto da un racconto pubblicato nel 1967 nella raccolta "Credito Italiano"
 
                        Regia di Carmelo Bene
Con Carmelo Bene, Lydia Mancinelli Vedi cast completo
Un uomo, una stanza d'albergo, una donna, le sue apparizioni e lo scatenarsi dei meccanismi desideranti.
Sorta di manifesto in nuce della poetica di Carmelo Bene, tratto da un racconto pubblicato nel 1967 nella raccolta "Credito Italiano"
mi sono appena adesso accorto dell'inserimento di questo corto che mancava in precedenza nel database. Carmelo Bene sfrutta il teatro e il Cinema per distruggerli e creare un entità da fruirsi "qui ed ora". L'estasi dei significanti va goduta, divorata, digerita al momento tra deliri e colori sgargianti. poi, ognuno ha la propria post-visione..... leggi tutto
Pretenzioso, a suo modo affascinante.L' "eremita" è lontano dal mondo (la stanza d'albergo come la follia che lo isola da tutto il resto?) per una scelta dettata dalla passione. Non ricambiata, quindi colma di rabbia e frustrazione. Almeno, io ci ho visto questo. leggi tutto
Si' ok sara' anche stato un bravo Attore questo Carmelo Bene (dal carattere difficilissimo da gestire ...) ma comunque questa corta Opera di 25' alla fine risulta dura da comprendere fino in fondo (e non ho molta voglia di farlo ...) !!! voto.4. leggi tutto
 di CALVAL
                            
                             di CALVAL
						Scrivi un testo introduttivo (potrai sempre editarlo in seguito)
leggi tutto di mck
                            
                             di mck
						Una trentina di autori, un centinaio di film e serie. Insomma: un prologo, appena. Nota bene. La lista è chiusa -- tanto per una questione soggettiva quanto di tecnica…
leggi tuttoSi' ok sara' anche stato un bravo Attore questo Carmelo Bene (dal carattere difficilissimo da gestire ...) ma comunque questa corta Opera di 25' alla fine risulta dura da comprendere fino in fondo (e non ho molta voglia di farlo ...) !!! voto.4.
leggi tutto di Redazione
                            
                             di Redazione
						Cinema immobile (che a ben guardare è quasi una contraddizione). Per molti l'esercizio di girare all'interno di un unico luogo è stata una sfida, una dimostrazione di abilità, di tecnica (di uso del mezzo e di…
leggi tuttomi sono appena adesso accorto dell'inserimento di questo corto che mancava in precedenza nel database. Carmelo Bene sfrutta il teatro e il Cinema per distruggerli e creare un entità da fruirsi "qui ed ora". L'estasi dei significanti va goduta, divorata, digerita al momento tra deliri e colori sgargianti. poi, ognuno ha la propria post-visione.....
leggi tuttoVi ho cancellato da un po', eppur si fanno Statue queste orribili Ombre pavide, Nostro mercanteggiar d'assilli. Le vasche in centro. Ora, ad essere onesti mai sembrò meno opaca di Così la vostra faccia. Questo vuol…
leggi tuttoPretenzioso, a suo modo affascinante.L' "eremita" è lontano dal mondo (la stanza d'albergo come la follia che lo isola da tutto il resto?) per una scelta dettata dalla passione. Non ricambiata, quindi colma di rabbia e frustrazione. Almeno, io ci ho visto questo.
leggi tuttoCortometraggio quanto mai folle dall'incontenibile dionisismo di Carmelo Bene: sperimentazione naturalmente teatraleggiante ed estetizzante, decadentismo narcisistico dagli ironici sviluppi edipici. 8 1/2
leggi tuttoSono persone come te:
 appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.