Jean fa l'arredatrice, Brad è un musicista. Non si sono mai visti ma lottano per l'utilizzo del telefono duplex che hanno in comune. Un uomo, innamorato della ragazza, svela ai due la reciproca identità per allontanarli: infatti i due si sono casualmente incontrati e si sono piaciuti a vicenda. Ma l'amore è più forte dell'odio.
Note
Per il suo fascino semplice e discreto, Doris Day era chiamata in America "la ragazza della porta accanto". Piaceva a tutti. Per Rock Hudson impazzivano le donne di mezzo mondo. In questa commedia degli equivoci entrambi sanno essere veramente divertenti.
Commedia sentimentale elegante pieno stile Hollywood anni '60, recitata con enorme garbo da attori che sanno muoversi davanti alla macchina da presa. La trama, vista a oltre quarant'anni di distanza, è ovviamente scontata, ma ritornare a certi ritmi, ad un certo tipo di interpretazione e narrazione, può essere beneficamente depurativo. Merita.
Simpatica e spigliata commedia degli equivoci costruita su misura per la coppia Doris Day (semplicemente splendida) e Rock Hudson (assai in forma), alle prese con divertenti schermaglie amorose, continui battibecchi ed inevitabili incomprensioni prima del più classico dei lieti fini. Molte le situazioni spassose: il dongiovanni Rock Hudson che per telefono dà consigli a Doris Day su come deve… leggi tutto
Il musicista dongiovanni Brad Allen (Rock Hudson) divide il duplex con l'arredatrice Jan Morrow (Doris Day). Seccata dall'abuso della linea telefonica, Jan denuncia il fatto alla società del telefono, mentre Brad si accorge di avere a che fare con una bella donna piuttosto che con una zitella acida. Sapendo di non poterla conquistare con la sua vera identità, Brad si inventa un…
Alla radiosa indimenticabile Doris Day, che ci ha lasciato 4 giorni fa all'età di 97 anni 1mese e 10 giorni, voglio porgere un affettuoso saluto e un grazie.…
Sapevate che uno dei film preferiti di Francis Ford Coppola è stato diretto da un regista improvvisato alla sua prima e ultima prova dietro la macchina da presa? E che colui che ha dato al mondo TERMINATOR e…
Originali o remake?
Cosa è meglio, e cosa è peggio? L'operazione di rifacimento, in sè quanto vale? Difficile dirlo, e spesso i risultati sono stati discutibili e azzardati, nonostante nomi di…
Di film che divertono o fanno anche ridere ce ne possono essere molti, tuttavia non è a questi in generale che sto pensando adesso. Ho voluto infatti raccogliere qui quelli che mi hanno fatto ridere veramente di…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (4) vedi tutti
Commedia sentimentale elegante pieno stile Hollywood anni '60, recitata con enorme garbo da attori che sanno muoversi davanti alla macchina da presa. La trama, vista a oltre quarant'anni di distanza, è ovviamente scontata, ma ritornare a certi ritmi, ad un certo tipo di interpretazione e narrazione, può essere beneficamente depurativo. Merita.
commento di marco lAncora oggi molto divertente, grande arguzia.
commento di moviemanUN BELLO SPETTACOLO PER TIRARSI SU DI MORALE, BELLA FOTOGRAFICA, SIMPATICA STORIA INTRECCIATA IN MODO RAFFINATO ED ACCATTIVANTE
commento di turnerCommedia degli equivoci divertente con due attori che danno il meglio di sè.
commento di scream