Amleto Selva è un immigrato siciliano alla ricerca di una vita migliore. Nel 1919 arriva a Bellano, sul lago di Como, dove conosce e sposa Cirene, timida figlia del defunto macellaio del paese. Ma il matrimonio si dimostra povero di soddisfazioni per il giovane siciliano e l'"aria del lago" lo spinge alla frequentazione di una allegra combriccola di vitelloni e a diventare un assiduo frequentatore dei bordelli locali. Alcune piccole faide commerciali e le sue turbolenze sessuali scuotono le fondamenta della tranquilla vita del Lario. Intanto, sullo sfondo, il fascismo avanza.
Note
Tratto da Il segreto di Ortelia di Andrea Vitali (Garzanti), un romanzo popolare d’inizio Novecento, raccontato sul filo dell’amarcord, sferzato di ironia, alla Piero Chiara. E con l’esuberanza del protagonista Mario Opinato, scuola Actor’s Studio. Affresco affettuoso, tragedia di uomini ridicoli affidata al garbo di Alberto Rondalli.
Tenera è la carne per l’Amleto Selva, giovanotto siciliano pieno di furore erotico che dopo la Prima guerra mondiale arriva su quella sponda del lago di Como. A Bellano, dalle parti di Lecco, quattro case, una chiesa, il tabacchi. S’improvvisa macellaio, giusto perché finisce a scambiare lo sguardo con la Cirene, una bruttina neanche tanto stagionata che ha appena ereditato la bottega dal… leggi tutto
Visione del Film abbastanza "allegra" (per merito di una Storia anche simpatica in qualche passaggio) ma lo stesso troppo uniforme e non molto esaltante.voto.5. leggi tutto
Visione del Film abbastanza "allegra" (per merito di una Storia anche simpatica in qualche passaggio) ma lo stesso troppo uniforme e non molto esaltante.voto.5.
Tenera è la carne per l’Amleto Selva, giovanotto siciliano pieno di furore erotico che dopo la Prima guerra mondiale arriva su quella sponda del lago di Como. A Bellano, dalle parti di Lecco, quattro case, una chiesa, il tabacchi. S’improvvisa macellaio, giusto perché finisce a scambiare lo sguardo con la Cirene, una bruttina neanche tanto stagionata che ha appena ereditato la bottega dal…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Prodotto dalla Rai, praticamente una fiction pruriginosa.A sto punto meglio Lando Buzzanca.
commento di Utente rimosso (LuCciolo6nove)