Il cacciatore di taglie John Marley detto King, si mette sulle tracce di alcuni trafficanti d’armi. Oltre alla ricompensa in denaro, King è mosso dalla sete di vendetta.
Note
Western anonimo che viene ricordato solamente per la colonna sonora composta da Luis Bacalov, con il brano _His Name Is King_ utilizzato da Tarantino per _Django Unchained_.
La cosa più bella di questo film sono probabilmente le locations naturali : a parte qualche spezzone "generico " girato probabilmente nei deserti almeriani , mi paiono divise equamente tra gli aridi calanchi e le cave viterbesi , mescolate ad altre , più verdi , montagne laziali . A questi scenografici paesaggi , lo sconosciuto regista Giancarlo Romitelli dedica giustamente… leggi tutto
Penalizzato da una sceneggiatura alquanto approssimativa e risaputa (furto di un traffico di armi, con elementi da revenge movie e incarcerazione di un innocente accusato di delitti che non ha compiuto che poi evade a risolvere il caso), è un piccolo western che gioca su mix di azione e violenza (ci sono addirittura due stupri ai danni di Anne Puskin). Savino, piuttosto ispirato, lo… leggi tutto
Penalizzato da una sceneggiatura alquanto approssimativa e risaputa (furto di un traffico di armi, con elementi da revenge movie e incarcerazione di un innocente accusato di delitti che non ha compiuto che poi evade a risolvere il caso), è un piccolo western che gioca su mix di azione e violenza (ci sono addirittura due stupri ai danni di Anne Puskin). Savino, piuttosto ispirato, lo…
La cosa più bella di questo film sono probabilmente le locations naturali : a parte qualche spezzone "generico " girato probabilmente nei deserti almeriani , mi paiono divise equamente tra gli aridi calanchi e le cave viterbesi , mescolate ad altre , più verdi , montagne laziali . A questi scenografici paesaggi , lo sconosciuto regista Giancarlo Romitelli dedica giustamente…
Uno spaghetti western dozzinale, per quanto non malfatto o improbabile nella costruzione della storia, ma comunque frutto di un ennesimo rimaneggiamento di materiali già visti. Tanto che il colpo di scena centrale, cioè lo svelamento del capo della gang di trafficanti di armi, è abbastanza preventivabile. Se la sceneggiatura firmata da Renato Savino non è quindi granchè di interessante,…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Uno dei tanti , mediocri , Spaghetti Western ....
leggi la recensione completa di daniele64Troppo lento, voto 5/10
commento di Cipolla Colt