Espandi menu
cerca
La bottega che vendeva morte

Regia di Kevin Connor vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 106
  • Post -
  • Recensioni 1883
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su La bottega che vendeva morte

di claudio1959
8 stelle

“la bottega che vendeva la morte” e’ un divertentissimo e gustoso film composto da quattro episodi, molto ben legati tra di loro. Pellicola gradevole che si segue in scioltezza.

David Warner

La brillante carriera di un giovane vampiro (1987): David Warner

Donald Pleasence

Phenomena (1985): Donald Pleasence

Ian Bannen, Natalie Wood

Penelope, la magnifica ladra (1966): Ian Bannen, Natalie Wood

Margaret Leighton

L'amaro sapore del potere (1964): Margaret Leighton

Margaret Leighton

La storia di Lady Hamilton (1973): Margaret Leighton

La bottega che vendeva la morte Gran Bretagna 1973 la trama: Un bottegaio titolare di un negozio di oggetti rari e di antiquariato “Temptation” è alle prese con dei clienti disonesti, i quali, dopo aver comprato o rubato qualcosa nella bottega, faranno quasi tutti una fine orribile. La recensione: La bottega che vendeva la morte (From Beyond the Grave) diretto da Kevin Connor e diviso in quattro capitoli. È uno degli ultimi film prodotti dalla Amicus Productions per me il migliore. Soggetto di R. Chetwynd-Hayes Sceneggiatura di Raymond Christodoulou, Robin Clarke Prodotto da Amicus Productions distribuito da Warner Bros. Fotografia di Alan Hume Montaggio di John Ireland Musiche di David Gamley. Sono molto legato a questo film ad episodi visto nella mia adolescenza in un cinema di Milano il Loreto, una sala di seconde visioni, con una eccellente programmazione. Un delizioso e raffinato horror inglese, con poco sangue, ma con una atmosfera cupa e funesta. Prodotto da “Amicus”, con una buona dose di ironia, che stempera la tensione claustrofobica ed è anche una sana lezione morale, perché chi si comporta in modo disonesto …..e’ destinato a fare una brutta fine. Ci sono anche scene spiritiche, che rendono migliore la pellicola, film di atmosfera, che non risulta affatto datato. Naturalmente vedere per credere ci sono episodi più azzeccati degli altri, però la qualità media è molto alta, anche grazie alla recitazione del veterano di questi film Peter Cushing il bottegaio, David Warner/Edward Charlton, Ian Bannen/Christopher Lowe attore superbo, Diana Dors/Mabel la biondona, Donald ed Angela Pleasence / Jim e Emily Underwood padre e figlia, la magnifica Margaret Leighton/ Madame Orloff la sensitiva e la fragrante e simpatica Lesley -Ann Down/Rosemary Seaton. Peter Cushing è l’anello di congiunzione dei quattro episodi macabro ironici, un film visivamente affascinante in un technicolor smagliante di luci e colori vividi, con molti colpi di scena. Film così rivisti dopo tanti anni hanno il potere di emozionare ancora, perché sono quelli che hanno avuto la forza ed il potere di farmi diventare appassionato di cinema, il dono più bello che la vita mi ha dato. Interpreti e personaggi Peter Cushing: il bottegaio Episodio 1 "The Gate Crasher" David Warner: Edward Charlton Wendy Allnutt: Pamela Marcel Steiner: il volto Rosalind Ayres: prostituta Tommy Godfrey: Jeffries Episodio 2 "An Act of Kindness" Ian Bannen: Christopher Lowe Diana Dors: Mabel Donald Pleasence: Jim Underwood Angela Pleasence: Emily Underwood John O'Farrell: figlio di Christopher Episodio 3 "The Elemental" Ian Carmichael: Reginald Warren Nyree Dawn Porter: Susan Warren Margaret Leighton: Madame Orloff Episodio 4 "The Door" Ian Ogilvy: William Seaton Lesley-Anne Down: Rosemary Seaton Jack Watson: sir Michael Sinclair

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati