Espandi menu
cerca
Operazione notte

Regia di Giuseppe Bennati vedi scheda film

Recensioni

L'autore

mm40

mm40

Iscritto dal 30 gennaio 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 167
  • Post 16
  • Recensioni 11299
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Operazione notte

di mm40
3 stelle

Spronato da un amore impossibile, Aldo decide di mettere a segno un grosso furto, insieme a Nick. Durante la fuga, però, Aldo ha ben due incidenti, durante i quali si separa dal complice e rischia anche la vita. Salvato da Francesco, tenterà di rimettere a posto le cose, scontrandosi con Nick.

 

Con questa pellicola Giuseppe Bennati giunge alla sua quarta regia; non disprezzabile artigiano dedito a opere popolari, il Nostro in questa occasione scrive il soggetto (da solo) e anche la sceneggiatura, insieme a Edoardo Anton e Paolo Levi. Si tratta di un melodramma a tinte poliziesche e oscure, girato tra interni ed esterni in notturna – giustamente, dato il titolo; una storia di passione, criminalità, pentimento in cui non mancano azione e ritmo. Ciò che invece latita è l'originalità: i personaggi, le situazioni e così pure i dialoghi sembrano sempre un po' troppo blandi, semplici (per tacere del finale, nonché ovviamente del titolo); quantomeno il lavoro ha la decentissima durata limitata a poco oltre gli ottanta minuti, che lo rende digeribile senza particolari problemi. Tra gli interpreti presenti nel cast si possono annoverare Andrea Checchi, Antonio Cifariello, la francese Corinne Calvet e ancora Giulio Calì, Giancarlo Ferri ed Henri Vidon. Curiosità: sia l'aiuto regista (Paolo Heusch) che lo scenografo (Flavio Mogherini) in futuro diventeranno a loro volta registi. Bennati girerà subito di seguito La mina (1958), ancora con Cifariello protagonista. 3,5/10.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati