Espandi menu
cerca

La gatta sul tetto che scotta

play

Regia di Richard Brooks

Con Elizabeth Taylor, Paul Newman, Burl Ives, Jack Carson, Judith Anderson, Madeleine Sherwood, Larry Gates, Vaughn Taylor Vedi cast completo

In streaming Fonte: JustWatch VEDI TUTTI (10)

Trama

La famiglia Pollit: papà (malato di cancro) e mamma; il figlio Gooper, sposato con Mae; l'altro figlio Brick, sposato con la bella Maggie, la "gatta" del titolo. Il padre tormenta Brick che trascura la moglie, perché geloso di una sua presunta avventura con un amico che si è in seguito ucciso. Esasperato, Brick rivela al padre la natura del suo male. Scoppia la tragedia.

Note

Tratto dal dramma di Tennessee Williams, il film ne contiene, pur edulcorandolo nel passaggio allo schermo, tutto il repertorio: dialoghi morbosi, sessuofobie, frustrazioni, recitazioni a effetto. Un drammone di sentimenti accesi, di amori e odii con una regia eccellente. Straordinari Newman e la Taylor.

Trailer

Commenti (14) vedi tutti

  • Taylor la gatta conduce le danze su un tetto che scotta a braccetto con un indimenticabile Newman. Un incantevole esempio di eleganza cinematografica.

    leggi la recensione completa di Guidobaldo Maria Riccardelli
  • Liz, che gatta!

    leggi la recensione completa di emil
  • Film assai impegnativo da seguire ma di una intensità pazzesca. Paul mito assoluto del cinema.

    commento di MARPESSATO61
  • Liz buca lo schermo ma la vera protagonista è Madeleine Sherwood.

    leggi la recensione completa di GioviNCC
  • Buon film anche se ogni tanto è pesantuccio. Dramma psicologico generazionale con tante, forse troppe, sfaccettature. Vie messe anudo con coraggio e sentimento. Voto 8.

    commento di Brady
  • Soffre troppo spesso di momenti di stasi e di cali di ritmo.

    leggi la recensione completa di Carlo Ceruti
  • Ottimo film, ispirato ad un dramma di Tennessee Williams.

    leggi la recensione completa di Furetto60
  • Una famiglia di cinici e di cervellotici balla attorno al corpo morente del ricco patriarca. Il quadro, nei pochi momenti in cui Brooks riesce a prendere le distanze dal testo, è vivido, ma lo psicologismo di seconda mano enfatizzato dalla recitazione in puro Actor studio di Newman trionfa.

    commento di michel
  • Veramente bellissimo. Paul Newman strepitoso.

    commento di Fiesta
  • Un convincente adattamento cinematografico, pur dispiacendo che il moralismo abbia colpito persino questo film. In assenza della componente omosessuale, il contesto è come se si trovasse privo di un arto. Dialoghi eccezionali, cast in stato di grazia e una storia che piacerà a chiunque, malgrado sia preferibile recuperare il bel dramma teatrale.

    leggi la recensione completa di Decks
  • Un capolavoro assoluto sullo scontro generazionale padre-figlio , interpretazioni superbe. Da vedere e rivedere.

    commento di antonbar
  • Eccellente drammone teatrale con star e caratteristi bravissimi…

    commento di Totola
  • capolavoro di brooks che amo riguardare. ogni volta emoziona, diverte, stordisce. sceneggiatura perfetta. dramma familiare dai risvolti positivi: la speranza non lascia la presa e brooks ci conforta.

    commento di bellachioma
  • Newman e la Taylor formano una coppia formidabile. Il film è molto apprezzabile nella sua costruzione teatrale.

    commento di scream
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

alan smithee di alan smithee
8 stelle

-"Io sono un indegno: solo quando sono ubriaco riesco a sopportarmi". -"Non puoi vivere nei sogni illusori dell'alcol! Gli eroi veri vivono 24 ore al giorno e non solo il tempo di una partita!!" .... -"Io ho il coraggio di morire. Quello che voglio vedere è se tu hai il coraggio di vivere!" Brick è stato un campione di football, ma ora è un alcolista frustrato e senza… leggi tutto

22 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

emmepi8 di emmepi8
6 stelle

Due belli impossibili come Newman e la Taylor, qui ai massimi splendori, ma il dramma è stato castrato da una sceneggiatura che ha dovuto fare i conti con la censura: l'omosessualità spunta da mille situazioni, e mille volte viene tamponata in malomodo. Mi ricordo che la prima volta che l'ho visto in Tv, ero più giovane e quindi abbastanza ingnaro sul tema,non riuscivo a capire ed a mettere a… leggi tutto

3 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

aredhel di aredhel
4 stelle

Noioso, borioso e ipocrita, il film non riesce a decollare mai e la storia fa acqua da tutte le parti. La scena teatrale ovunque cristallizza l'azione. La censura ci mette del suo tentando di nascondere le oscenità latenti, ma così ottiene solo di rendere il filo del discorso poco coerente e le reazioni dei personaggi false. Uno dei film più passati di moda che io abbia visto. leggi tutto

1 recensioni negative

2025
2025
Trasmesso il 29 luglio 2025 su Iris

Recensione

Guidobaldo Maria Riccardelli di Guidobaldo Maria Riccardelli
9 stelle

Le complicate dinamiche famigliari affrontate in un elegante dramma teatrale all'interno delle mura di casa. La straordinaria interpretazione dei due attori protagonisti rimane tra gli indimenticabili doni di quel cinema raffinato e nobile che Hollywood ha saputo donare al pubblico negli anni e che ancora oggi viene apprezzato ed ha acquistato maggior valore. La felice mano di Brooks ci…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti
Trasmesso il 6 maggio 2025 su Rete 4
Trasmesso il 31 gennaio 2025 su Iris
2024
2024
Trasmesso il 19 giugno 2024 su Iris
Trasmesso il 21 febbraio 2024 su Rete 4

Recensione

emil di emil
7 stelle

Brooks orchestra un opera tratta da un lavoro teatrale di Tennessee Williams , epurandolo però della componente omosessuale. Il risultato è un intenso dramma da.camera.girato quasi tutto in interni, pieno di sfumature, recitato magistralmente da Elizabeth Taylor e Paul Newman all'apice della loro bellezza e carriera. Interpretano marito e moglie che si trovano al cospetto…

leggi tutto
Trasmesso il 2 gennaio 2024 su Iris
2023
2023
Trasmesso il 31 dicembre 2023 su Iris
Trasmesso il 30 marzo 2023 su Rete 4
Trasmesso il 5 febbraio 2023 su Iris

Recensione

galaverna di galaverna
8 stelle

Metti i due attori più belli di Hollywood negli anni '50, metti un testo di Tennessee Williams di lucida e sempiterna attualità (la rivalità che si scatena in una famiglia, già di per sè disgregata, a seguito della malattia terminale del capostipite) e metti anche una regia sobria ma efficace nel trasmettere tutto il phatos della vicenda, e se ne…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
Trasmesso il 3 gennaio 2023 su Iris
Trasmesso il 2 gennaio 2023 su Iris
2022
2022

I magnifici di Vincenzo91

Vincenzo91 di Vincenzo91

Ecco alcuni dei film che mi hanno fatto appassionare alla settima arte,l'ordine non è per nulla attendibile,per due motivi,il primo,perché per gusto personale e valore affettivo li avrei messi tutti al…

leggi tutto
Trasmesso il 28 agosto 2022 su Iris
Trasmesso il 19 luglio 2022 su Iris
Trasmesso il 17 luglio 2022 su Iris
Trasmesso il 20 gennaio 2022 su Iris
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito