Regia di Tim Burton vedi scheda film
ma quanto è palloso!???? peccato!!!io era lo fan numero uno di Burton!!! diciamo che è un pelo meglio di La sposa cadavere (pessimo assolutamente) ma cmq non vale il biglietto. doveva fare l'arredatore, stilista o designer Tim Burton!!! o il disegnatore, magari, ma cavoli!!! no il regista?!??!?! si perde nelle scenografie, nella finta poesia e poi ci offre un prodotto lustro e modaiolo da morire... in sè le pensate sono anche fighe... gli animaletti cattivi che si occupano delle noci, la bambina che si gonfia... mio dio... non ho visto alice nel paese delle meraviglie ma mi sa che un po si assomigliano... NOIA!!!!! visionarietà significa mettere nella condizione di FAR VISIONARE allo spettatore mondi paralleli, sollecitarlo, mentre Tom Burton, lo fa per se stesso, si autosollecita in un circolo chiuso!!! il piacere di realizzare queste sue visioni si vede, ma non è comunicativo!!! film più accennati e meno "vistosi e ricchi di particolari" creano più pathos, più attaccamento, più emozione.... anche l'originale è più in questo senso!!!... o per esempio.... anche Eduard mani di forbice!!!!!!... costruire meno, dedicarsi al pubblico di più con reali intenzioni comunicative ed emotive di fondo.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta