Trama
Uno sguardo intimo e senza precedenti sulla vita di Vladimir Vysotsky, attore cantante e poeta russo che ha vissuto da protagonista, non solo nel suo paese gli anni ’60 e ’70, raggiungendo un’immensa popolarità, nonostante l’ostilità del potere. Balchev, regista, compositore, scrittore e collaboratore di lunga data di Vysotsky dal 1974, porta sullo schermo una visione personale e profondamente sentita. Piuttosto che presentare l'ennesima biografia ufficiale o il mito, Balchev attinge da rari filmati d'archivio, collezioni private e testimonianze di prima mano per costruire un ritratto vivido e umano di Vysotsky, che lo rivela come un uomo di straordinaria brillantezza, profonda stanchezza, incrollabile coraggio e commovente vulnerabilità.

Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.