Trama
Lo scrittore Agustín Gómez Arcos, originario di Almería, raggiunse il successo sulla scena letteraria francese negli anni '70, mentre in patria il suo nome rimaneva sconosciuto. Oltre i Pirenei, invece, le sue opere furono lette da milioni di lettori, tradotte in più di una dozzina di lingue e adottate nei programmi educativi delle scuole superiori. Fu anche finalista al Premio Goncourt in sei occasioni. Gómez Arcos scelse il francese per parlare e mantenere viva la memoria degli sconfitti dal regime franchista. Il suo successo, i suoi interventi pubblici e le sue idee rivelano un uomo progressista che anticipava temi come la memoria democratica, il femminismo e l'identità di genere e sessuale. Dopo decenni di oblio, nel 2006, la casa editrice Cabaret Voltaire ha iniziato a tradurre e pubblicare i suoi romanzi per la prima volta in Spagna.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.