Regia di Sam Raimi vedi scheda film
Con trepidazione sono andato a vedere questo sequel del gia' riuscito primo film della serie,sempre diretto da Raimi e con mio stupore mi sono trovato di fronte una pellicola forte,dove i caratteri dei personaggi non sono mangiati dagli effetti speciali e dove la regia di Raimi subisce ancora un mutamento e gli svolazzi dell'uomo ragno sono sempre piu' studiati,spettacolari e girati benissimo.Tornando ai personaggi,ognuno di loro anche il piu' insignificante - a livello di sviliuppo naturalmente - ha un suo perche' ,non sono figurine appicicate sullo schermo,ma caratteri ben definiti,che potebbero evolversi insieme alla saga.Parker e' addirittura un fallito su tutti i fronti,l'amore per MJ e' un'utopia,l'amicizia e' ormai un ricordo,anche con May le cose non vanno meglio,sul lavoro e' un disastro...insomma questo ragnetto ha i suoi bei problemi,accentuati nella parte centrale,dove il nostro eroe decide di non essere piu' spiderman.Un altra cosa davvero postitiva e'l'interpretazione di Molina nei panni del DrOctopus,i suoi vaneggiamenti sono davvero convincenti e la sua performance molto teatrale e spedita,un attore davvero sottoutilizzato...Anche Mary Jane ha subito un forte cambiamento - grazie al non amore di Parker,che la lascia libera di vivere in pace - ormai i suoi atteggiamenti sono piu' duri ,anche se l'amore per il buon PeterSpider e' sempre il suo principale pensiero e la bravissima K.Dunst ha uno sguardo che non si dimentica..dolcezza pura!Insomma l'insieme dei caracter funziona alla grande - ben sviluppati anche i personaggi della Zia May e del figlio del Goblin...che nel finale manda un mesaggio speciale proprio al figlio..- ,la trama e' ben scritta - seppur con qualche leggera melassata centrale - e si articola in modo naturale e sciolto,senza forzature,gli attori sono in gran forma,gli effetti specilai sono meravigliosi,tutte le sequenze d'azione restano indelebili nella mente - spledida qualla sul treno - ,la fotografia di NY e' da manuale,con sfumature da "cinema autoriale" -ma che cos'e' Raimi se non un grande autore? -e la regia e' talmente libera dagli schemi che ormai il foll Sam gira cose indescrivibili ed e' bene che sia chiaro piega gli effetti al suo volere facendoli diventare parte integrante del tutto...In definitiva un sequel superiore all'originale che fa alzare le quotazioni di Raimi - se ce ne fosse bisogno! -e che mostra come un cinema ricco ma intelligente e fatto col cuore sia possibile.Dimenticavo...grandiosa la trasformazione di Octopus...davvero suggestiva e girata con una classe estrema.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta