Espandi menu
cerca

Trama

Un fiume come trincea, come tracciato possibile per un’utopia. In una Roma sempre più stretta tra speculazione e indifferenza, si intrecciano le vicende di Sven, attivista norvegese innamorato di Pasolini; Giulia, giovane contadina che difende con ostinazione la propria terra; e Mario, romano generoso e ostinato. Il loro obiettivo è creare il Sentiero Pasolini, un percorso ciclabile da Roma al mare, lungo il Tevere. Una battaglia civile combattuta contro burocrazie sorde, poteri opachi e logiche speculative.

Tevere corsaro è un film di resistenza, un gesto collettivo contro la rassegnazione. Una dichiarazione d’amore per la natura, la memoria e la possibilità di un’altra Roma.

«Abbiamo seguito questa storia per quattro anni, vedendo cambiare non solo la vita dei protagonisti ma anche la nostra. Il titolo richiama gli Scritti corsari di Pasolini: parole necessarie, taglienti, che parlano ancora oggi», spiega Repetto. «Pietro Balla, mio compagno di battaglia e co-regista, ci ha lasciati durante il montaggio. Questo film resta suo, nostro. Quando una donna ci chiese se la storia si sarebbe conclusa con la nascita del Sentiero Pasolini, Pietro rispose: ‘È una storia di perdenti sicuri. Ma durerà finché resisteremo noi’».

Note

Continua qui: TEVERE CORSARO, UN MONDO LUNGO IL FIUME

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Non è ancora disponibile nulla.
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito