Espandi menu
cerca
Indietro così!

Regia di Antonio Morabito vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Mulligan71

Mulligan71

Iscritto dal 6 aprile 2007 Vai al suo profilo
  • Seguaci 46
  • Post -
  • Recensioni 1331
  • Playlist 2
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Indietro così!

di Mulligan71
8 stelle

Dentro una società che ha fatto dell'andare "indietro", nei diritti, nell'inclusione, nella cultura e nella bellezza, la sua tremenda malattia, ecco queste isole felici dove una persona di teatro, Stefano Romani, decide di portare quell'arte nel mondo della disabilità, con workshop itineranti nelle periferie romane, per una volta portate sullo schermo non come contenitori di malavita varia ma come luoghi ricchi di empatia e di vita. Il tutto verrà poi sublimato in un vero e proprio spettacolo teatrale. Ma questo, al bravo Antonio Morabito, interessa poco (ne vedremo giusto l'inizio sul finale), quello che ci mostra "Indietro Così!" è la forza straordinaria dell'arte e dell'empatia umana, capaci di accomunare persone con gravi e gravissime disabilità, in un contesto famigliare, dove riescono a comunicare tutte le loro emozioni, la loro felicità ma anche, in certi momenti quasi insostenibili, la loro solitudine e disperazione. Un'opera mai retorica, mai televisiva, mai paternalistica, dove i protagonisti, guidati da una persona meravigliosa come Romani, sono i disabili, che con la loro diversità illuminano di tenerezza e gentilezza questi novanta minuti. Un lavoro solo in apparenza somigliante ad altri, sia di finzione che documentaristici, perché nella sua libertà e intelligenza, ci mostra anche i lati più dolorosi, più "scomodi", di queste vite "laterali". Bellissimo ed emozionante.

 

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati