Espandi menu
cerca

Trama

Ogni famiglia è infelice a modo suo, soprattutto quelle costrette a convivere nello stesso edificio di un borgo sperduto della Calabria. Al Cozzo, piccolo agglomerato di case su un colle, le tensioni esplodono quotidianamente. Luisa Magno, cinquantenne ribelle e sempre in guerra col mondo, alterna affetti e precarietà, ma vive ossessionata dal conflitto con la cognata Imma. Tra denunce, urla e rancori atavici, la rivalità cresce, mentre tre zie anziane assistono come un coro tragicomico, tentando invano di riportare la pace. Un ritratto feroce e ironico della famiglia come campo di battaglia.

«Il quieto vivere nasce da una storia vera, vissuta tra le mura della mia famiglia», aggiunge Matarrese. «In un borgo calabrese dove il rancore è quotidiano e il conflitto è sacro, racconto la guerra domestica tra due cognate, Luisa e Imma. Attraverso un linguaggio che fonde documentario, finzione e teatro, metto in scena un universo chiuso e iper-reale, dove ogni lite è una performance e ogni pranzo un campo di battaglia. Con ironia e crudeltà, esploro l’anticamera del crimine, quel momento sospeso in cui la tragedia del reale può ancora essere evitata, forse, grazie al cinema».

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

Mulligan71 di Mulligan71
8 stelle

Un agglomerato di case che fa frazione, su un colle calabrese, abitato da 70 persone, tutte imparentate fra loro. Già il background di questo strepitoso "doc" di Matarrese, è una bomba a orologeria, polvere da sparo per una tragicommedia che sta in bilico fra eventi reali e finzione. Una palazzina e due donne: Luisa, dal carattere più che sanguigno, ribelle e, aggiungo io,… leggi tutto

1 recensioni positive

2025
2025

Recensione

Mulligan71 di Mulligan71
8 stelle

Un agglomerato di case che fa frazione, su un colle calabrese, abitato da 70 persone, tutte imparentate fra loro. Già il background di questo strepitoso "doc" di Matarrese, è una bomba a orologeria, polvere da sparo per una tragicommedia che sta in bilico fra eventi reali e finzione. Una palazzina e due donne: Luisa, dal carattere più che sanguigno, ribelle e, aggiungo io,…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito