Espandi menu
cerca

Trama

Sulla costa pacifica del Messico, tra le mangrovie che resistono agli uragani e ogni volta rifioriscono, Una e suo padre Sharunas intraprendono un viaggio per ripercorrere i passi di Ina Marija, sorella e figlia scomparsa prematuramente. L’esplorazione di una laguna martoriata ma capace di rinascere diventa così il terreno simbolico in cui padre e figlia affrontano insieme il lutto, con un gesto di trasmissione che intreccia dolore e vitalità naturale.

Il film Laguna nasce da un progetto iniziato anni prima, trasformato radicalmente dalla perdita personale del regista. Bartas mette a nudo la propria intimità, lasciando che la macchina da presa segua i cicli della natura per accompagnare anche quelli della vita, in un dialogo tra paesaggio e memoria.

«Come uomo e come regista, potrei dividere la mia vita in due parti», ha spiegato Bartas. «La prima: quando non avevo ancora perso la mia amata figlia. La seconda: dopo la sua scomparsa. […] Con Una Marija, la mia figlia più piccola, abbiamo scoperto un altro inizio, la seconda parte della mia vita. Con il suo aiuto, e con il sostegno dei miei cari, sono tornato a fare quello che avevo sempre realizzato nei film precedenti: mostrare i miei sentimenti con assoluta sincerità. E ho ritrovato la mia strada».

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

alan smithee di alan smithee
6 stelle

  VENEZIA 82 - GDA La perdita dei propri cari è un tema tristemente comune a diverse opere che hanno fatto parte delle varie sezioni fedtivaliere veneziane. Pur non avendo fatto scalpore come il sensibile ed accorato documentario intitolato Remake di Ross McElwee, capace di commuovere intere platee raccontando di un binomio padre-figlio che la ripresa ha rafforzato, rendendo… leggi tutto

1 recensioni sufficienti

2025
2025

Recensione

alan smithee di alan smithee
6 stelle

  VENEZIA 82 - GDA La perdita dei propri cari è un tema tristemente comune a diverse opere che hanno fatto parte delle varie sezioni fedtivaliere veneziane. Pur non avendo fatto scalpore come il sensibile ed accorato documentario intitolato Remake di Ross McElwee, capace di commuovere intere platee raccontando di un binomio padre-figlio che la ripresa ha rafforzato, rendendo…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito