Iran, 1979. La rivoluzione ha trionfato e per Maryam, i cui amici attivisti sono stati incarcerati o giustiziati, la salvezza coincide con la fuga. A vent’anni attraversa il confine con la Turchia nascosta in un gregge, lasciando l’Iran per non tornarvi mai più. Anni dopo, dalla sua nuova casa negli Stati Uniti, osserva la vita dei genitori attraverso videocamere installate clandestinamente nella loro abitazione: un fragile legame con le origini, che si spezza ogni volta che Internet viene interrotto.
Gli uccelli del monte Qaf intreccia passato e presente in un racconto intimo e poetico sull’esilio, la memoria e i legami invisibili che resistono nonostante la distanza. Con immagini che si muovono tra sogno, nostalgia e tecnologia, Morteza Ahmadvand e Firouzeh Khosrovani riflettono sulla perdita silenziosa di case e terre abbandonate, sul calore che si affievolisce e sull’amore duraturo che rimane.
VENEZIA 82 - GDA
Il progresso accorcia le distanze, uniforma e globalizza idiomi e culture, consente contatti visivi, in qualche modo quasi intimi, altrimenti impensabili.
Lo stesso progresso ha permesso ad una esule iraniana, fuggita dal paese ancora giovane a seguito della rivoluzione del 1979 per timore di essere perseguitata, arrestata o pure sin giustiziata per aver simpatizzato con un… leggi tutto
VENEZIA 82 - GDA
Il progresso accorcia le distanze, uniforma e globalizza idiomi e culture, consente contatti visivi, in qualche modo quasi intimi, altrimenti impensabili.
Lo stesso progresso ha permesso ad una esule iraniana, fuggita dal paese ancora giovane a seguito della rivoluzione del 1979 per timore di essere perseguitata, arrestata o pure sin giustiziata per aver simpatizzato con un…
82ma MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA 2025 - GIORNATE DEGLI AUTORI
Un'esule iraniana negli Stati Uniti, che i genitori fecero espatriare clandestinamente all'epoca della Rivoluzione del '79 per timore che venisse arrestata, fa installare un sistema di videosorveglianza in ogni stanza della casa in cui è cresciuta, per tenere d'occhio a distanza il padre e…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.