Trama
Dopo i successi di Point Blank e Un tranquillo weekend di paura, alla fine degli anni Settanta John Boorman riceve dalla Warner Bros una proposta irrinunciabile: dirigere il seguito di L’Esorcista. Il risultato sarà L’Esorcista II: L’eretico (1977), oggi considerato uno dei più clamorosi fallimenti nella storia del cinema.
Ma essere un artista significa anche rischiare. Tra testimonianze di protagonisti dell’epoca e voci contemporanee del cinema e della critica, Boorman and the Devil è il racconto appassionato e meticoloso di una scommessa creativa audace e visionaria, travolta dal sistema hollywoodiano.
«La mia ossessione per L’Esorcista II è cominciata da adolescente», ricorda Kittredge. «Quel film era straniante, seducente, incredibilmente diverso. Più che un sequel, un’opera parallela, visionaria, radicale. Con questo documentario ho cercato di capire come un’industria potesse permettere (e poi punire) un tale atto di coraggio. È un viaggio durato sette anni, dentro la Hollywood degli autori e delle svolte pericolose. Ma anche un omaggio a Boorman, e a un film incompreso che oggi appare come uno degli esperimenti più sovversivi della storia del cinema americano».
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.