Espandi menu
cerca

Trama

Fren lavora nelle Risorse Umane e ogni giorno ascolta le storie di giovani neoassunti, alle prese con speranze, frustrazioni e compromessi in un’azienda ingiusta e opprimente. Nessuno sa che è incinta di un mese e che, mentre raccoglie le confessioni altrui, riflette in silenzio sulla possibilità di mettere al mondo un figlio in questo contesto fragile e incerto. Il suo sguardo diventa specchio e archivio delle tensioni che attraversano una generazione segnata da precarietà, solitudine e desiderio di futuro.

Con Human Resource, Nawapol Thamrongrattanarit affronta con il suo stile minimalista e poetico un tema universale: la nascita come atto che interroga la vita stessa, i suoi legami con famiglia, società, economia, politica, religione e scienza. In un’epoca segnata dal drastico calo dei tassi di natalità, il film diventa una riflessione intima e collettiva insieme: un ritratto delle contraddizioni del mondo contemporaneo, in cui ogni scelta personale si intreccia con un orizzonte sociale sempre più incerto.

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
2025
2025
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito