Espandi menu
cerca

Trama

In Remake, Ross McElwee torna a interrogare il confine fragile tra il cinema e la vita, tra la memoria e il suo racconto. Attraverso decenni di filmati girati da lui e dal figlio Adrian – compagno di tanti sguardi infantili e poi giovane uomo perduto troppo presto – il regista mette in scena un dialogo impossibile, un atto di amore e di lutto che è insieme tenace e doloroso.

Il film si muove negli interstizi lasciati dall’assenza, esplorando come la macchina da presa, che un tempo era il ponte tra padre e figlio, diventi ora un mezzo per trattenere e insieme lasciare andare. Sullo sfondo affiora anche un “fantasma” cinematografico: il tentativo mai realizzato di Hollywood di trasformare Sherman’s March (1986), il capolavoro di McElwee, in un film di finzione.

Il risultato è un’opera intima e stratificata, in cui le immagini familiari si fanno documento, riflessione e poesia. Un viaggio dentro l’elaborazione del dolore e nella ricerca di un senso, dove il cinema diventa al tempo stesso memoria personale e testimonianza universale.

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

EightAndHalf di EightAndHalf
8 stelle

  Il capolavoro Sherman’s March di Ross McElwee del 1986 chiede a gran voce un remake, a detta di registi e produttori innamorati o forse ossessionati per decenni dal comico documentario on the road dell’allora single e trentacinquenne regista statunitense. Ma remake in che forma? Un film, una sit-com, un musical? Intanto però sono passati 40 anni, e con loro sono… leggi tutto

3 recensioni positive

2025
2025

Recensione

port cros di port cros
8 stelle

82ma MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA (2025) – FUORI CONCORSO (Non Fiction)   L'esperienza più devastante per un genitore, la perdita di un figlio ancora giovane, è al centro del documentario di Ross McElwee, sette anni dopo la tragica perdita del ventisettenne Adrian ucciso dalla dipendenza dalle droghe con cui combatteva da anni.   Il…

leggi tutto
Recensione
Utile per 3 utenti

I migliori di Venezia 2025

port cros di port cros

A conclusione della 82ma Mostra 2025 ecco la mia classifica di quelle che reputo le opere migliori. Ho inserito film da varie sezioni, dal Concorso che ho visionato integralmente ad altre sezioni che ho visto…

leggi tutto
Playlist

Recensione

alan smithee di alan smithee
7 stelle

  VENEZIA 82 - FUORI CONCORSO : NON FICTION Assieme al lituano Sharunas Bartas, che dedica il più filosofico ma non meno toccante Laguna alla ricerca dei luoghi in cui si perse per sempre la propria figlia Ina, il documentarista noto ai lidi veneziani Ross McElwee torna al Festival con un documentario sulla memoria e sul dolore. La memoria del figlio ed…

leggi tutto
Recensione
Utile per 3 utenti

Recensione

EightAndHalf di EightAndHalf
8 stelle

  Il capolavoro Sherman’s March di Ross McElwee del 1986 chiede a gran voce un remake, a detta di registi e produttori innamorati o forse ossessionati per decenni dal comico documentario on the road dell’allora single e trentacinquenne regista statunitense. Ma remake in che forma? Un film, una sit-com, un musical? Intanto però sono passati 40 anni, e con loro sono…

leggi tutto
Recensione
Utile per 3 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito