Trama
Ottobre 2022: durante una sessione in studio, Piero Pelù sviene. È uno shock acustico, che lascia danni permanenti e lo costringe a fermarsi. Inizia così un viaggio interiore – fisico, musicale, emotivo – che lo porta a rimettere tutto in discussione.
Tra memoria e rinascita, rock e silenzi, Rumore dentro segue uno degli artisti più iconici e ribelli della musica italiana mentre si confronta con le sue fragilità e torna a creare, spinto da un’urgenza viscerale.
Il pellegrinaggio in Camargue, alla festa gitana di Sara la Nera, si intreccia con immagini d’archivio, confessioni intime e riflessioni su quarant’anni di carriera vissuti sempre “fuori strada”.
«Non volevo un film celebrativo. Ma un ritratto vivo, spoglio, sincero», sottolinea Fei. «Ho girato spesso da solo, inseguendo l’autenticità di un artista che è prima di tutto un uomo. Il viaggio in Camargue è diventato anche il mio: un percorso simbolico verso l’essenza della libertà».
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.