Shu Qi, attrice taiwanese nota per le sue collaborazioni con alcuni tra i più importanti registi del cinema asiatico e internazionale, esordisce alla regia con il film Girl, un racconto di formazione che esplora l’adolescenza femminile in un contesto familiare difficile, segnato dalla violenza domestica e dalla marginalità sociale.
La protagonista, Lin Xiaoli, è una preadolescente che vive in un ambiente familiare segnato da tensioni e abusi. Il padre, spesso ubriaco, aggredisce verbalmente e fisicamente la madre, la quale a sua volta scarica la frustrazione sulla figlia maggiore. Xiaoli si occupa della sorellina più piccola e cerca di mantenere un equilibrio, adottando una strategia di invisibilità per sopravvivere alla quotidianità.
L’incontro con Li Lili, una coetanea dallo spirito ribelle e con un passato simile, introduce Xiaoli a un diverso modo di reagire: ribellarsi anziché subire. Li Lili fuma, salta la scuola, si trucca e spinge Xiaoli a mettere in discussione le dinamiche familiari a cui si è adattata. Questo incontro segna l’inizio di un processo di consapevolezza e trasformazione, durante il quale Xiaoli comincia a immaginare una via d’uscita per sé e forse anche per la madre.
Girato con uno stile che privilegia le inquadrature distanziate e l’osservazione ambientale, il film Girl costruisce un linguaggio visivo sobrio ma carico di tensione, in cui i suoni quotidiani (un ventilatore, il ronzio degli insetti, la zip di un sacco a pelo) diventano parte integrante della narrazione. L’approccio della regista predilige i silenzi e la fisicità degli spazi rispetto al dialogo, cercando una forte connessione emotiva con il vissuto dei personaggi.
Girl è un film che si colloca nel solco del cinema intimista e osservativo, offrendo uno sguardo sulle dinamiche familiari e sulla crescita personale attraverso piccoli gesti, cambiamenti minimi ma significativi.
VENEZIA 82 - CONCORSO
"Secondo me le persone vive fanno più paure dei fantasmi."
Hsiao-lee è una ragazzina che, a fine anni '80, vive la tristezza di condividere con la sorellina minore una esistenza all' interno di una famiglia infelice, entro cui una madre, sfinita dal lavoro e confortata dalla presenza di un marito violento ed alcolizzato, si comporta in modo… leggi tutto
Il nome di Shu Qi evoca immediatamente Millennium Mambo di Hou Hsiao-hsien e il suo mitico incipit, in cui è proprio Shu Qi a correre al ralenti attraverso un lungo sovrapassaggio in una città del Taiwan. Nella stessa location inizia Girl, che di Shu Qi è l'esordio registico. Il tono è altrettanto sospeso: due sorelle che camminano, una ragazza che corre nel verso… leggi tutto
VENEZIA 82 - CONCORSO
"Secondo me le persone vive fanno più paure dei fantasmi."
Hsiao-lee è una ragazzina che, a fine anni '80, vive la tristezza di condividere con la sorellina minore una esistenza all' interno di una famiglia infelice, entro cui una madre, sfinita dal lavoro e confortata dalla presenza di un marito violento ed alcolizzato, si comporta in modo…
Inutile tergiversare, sminuire, o utilizzare mezze misure. Si fa una vita da bestie ai festival. Soprattutto se si è convinti di non invecchiare mai e… segue
A conclusione della 82ma Mostra 2025 ecco la mia classifica di quelle che reputo le opere migliori. Ho inserito film da varie sezioni, dal Concorso che ho visionato integralmente ad altre sezioni che ho visto…
82ma MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA (2025) – IN CONCORSO
Nella Taiwan di fine anni ‘80, in una famiglia di modeste condizioni, Hsiao-Li è la figlia adolescente di una parrucchiera che per arrotondare confeziona anche fiori finti e di un meccanico ubriacone alcolizzato e violento. La sorella, preferita dalla madre che invece…
Il nome di Shu Qi evoca immediatamente Millennium Mambo di Hou Hsiao-hsien e il suo mitico incipit, in cui è proprio Shu Qi a correre al ralenti attraverso un lungo sovrapassaggio in una città del Taiwan. Nella stessa location inizia Girl, che di Shu Qi è l'esordio registico. Il tono è altrettanto sospeso: due sorelle che camminano, una ragazza che corre nel verso…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.