Espandi menu
cerca

Trama

Un tragico errore travolge la vita di un uomo, lasciandolo solo di fronte al peso insostenibile della colpa. Il matrimonio si incrina, la prospettiva della prigione incombe, e resta la domanda più difficile: è possibile trovare la via del perdono? E soprattutto, l’amore può sopravvivere a ciò che nessun cuore sembra in grado di sopportare?

La regista sceglie un linguaggio immersivo e radicale: lunghi piani sequenza che non concedono pause né distanze, costringendo lo spettatore a vivere accanto al protagonista ogni momento della sua caduta e della sua ricerca di salvezza. Non si tratta di un racconto sulla tragedia in sé, ma sul lento processo che ne segue, sugli spazi intermedi in cui si è più vulnerabili, quando non si ha il controllo e ci si ritrova a essere pienamente se stessi.

Scrive la regista: «Per me, il linguaggio del film è importante tanto quanto la storia. Non riuscivo a immaginare di raccontarla con una struttura episodica convenzionale: sarebbe stato come sfogliare un album di foto di un funerale. Quello che ho cercato di ottenere era qualcosa d’immersivo, esperienziale, che trascinasse più in profondità dentro di noi. Durante le riprese, ho capito che questo non è un film su una tragedia. È una storia d’amore. Il tipo di amore che nasce quando si perde tutto».

Note

Continua qui: FATHER, IL SILENZIO DELLA COLPA E DELL’AMORE

 

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

alan smithee di alan smithee
7 stelle

  VENEZIA 82 - ORIZZONTI La vita caotica di tutti i giorni, la ritualità di gesti ripetitivi che si compiono più per istinto che per coscienza, la fretta di riuscire a compiere ogni obiettivo che scandisce giornate sempre più movimentate e stressanti, induce as errori fatali che lasciano strascichi dolorosi ben più difficili da accettare rispetto alle… leggi tutto

2 recensioni positive

2025
2025

Recensione

alan smithee di alan smithee
7 stelle

  VENEZIA 82 - ORIZZONTI La vita caotica di tutti i giorni, la ritualità di gesti ripetitivi che si compiono più per istinto che per coscienza, la fretta di riuscire a compiere ogni obiettivo che scandisce giornate sempre più movimentate e stressanti, induce as errori fatali che lasciano strascichi dolorosi ben più difficili da accettare rispetto alle…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti

Recensione

port cros di port cros
7 stelle

82ma MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA (2025) - ORIZZONTI   Michal e Zuzka sono costituiscono una famiglia felice con la loro bambina Dominika di due anni. In una torrida giornata estiva Michal, padre tenero e sollecito,  porta la bambina all'asilo prima di giungere al posto di lavoro, il giornale locale che dirige e che è oberato da…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito