Espandi menu
cerca

Trama

Con il film Rose of Nevada, il regista Mark Jenkin prosegue il suo percorso all’interno di un cinema radicalmente personale e artigianale, ritornando ai paesaggi isolati della costa della Cornovaglia già esplorati nei suoi lavori precedenti (Bait, Enys Men). Il film Rose of Nevada prende avvio con l’improvviso riapparire della Rose of Nevada, un peschereccio dato per disperso da trent’anni, ritrovato intatto nel porto del villaggio in cui era scomparso. Nessuna traccia dell’equipaggio, nessuna spiegazione.

La notizia scuote la piccola comunità marittima, e l’evento diventa catalizzatore di un’inquietudine diffusa, che va ben oltre la dimensione del mistero narrativo. Due giovani pescatori del luogo, Nick e Liam (interpretati da George MacKay e Callum Turner), accettano di salire a bordo della nave per un viaggio “di buon auspicio”, ma quello che incontrano in mare non è soltanto l’ignoto, bensì uno spazio-tempo instabile dove la memoria e la realtà si confondono.

Girato interamente in 16mm con una cinepresa Bolex a manovella e con tutto il suono ricostruito in post-produzione, il film Rose of Nevada si distingue per la sua costruzione sensoriale: immagini granulose, luce tremolante, sonorità dissonanti e ambientali che hanno l’intento di generare un’esperienza ipnotica e perturbante. Il mare, mai ridotto a semplice sfondo, diventa forza attiva e impersonale, simbolo di un tempo ciclico e imprevedibile.

Jenkin evita qualsiasi approccio esplicativo. Il film Rose of Nevada non propone soluzioni né chiarimenti, ma immerge lo spettatore in un’atmosfera in cui il passato non resta sepolto, la materia del ricordo si mescola alla percezione, e la linea tra reale e immaginato si dissolve. Rose of Nevada è una riflessione sul ritorno, sulla sparizione e sulla memoria collettiva.

 

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

alan smithee di alan smithee
6 stelle

  VENEZIA 82 - ORIZZONTI A volte è preferibile esserci consci di una pur tragica fine, piuttosto che sopravvivere con l'angoscia su una sorte che non è possibile chiarire, e vivere di ricordi o glebili speranze ingannevoli e beffarde. Un peschereccio con a bordo una intera squadra di giovani esperti pescatori, conosciuta come Rose of Nevada, scompare misteriosamente nel… leggi tutto

3 recensioni sufficienti

2025
2025
Selezionato per la sezione Official Competition al BFI London Film Festival 2025
Selezionato per la sezione Main Slate al New York Film Festival 2025

Recensione

alan smithee di alan smithee
6 stelle

  VENEZIA 82 - ORIZZONTI A volte è preferibile esserci consci di una pur tragica fine, piuttosto che sopravvivere con l'angoscia su una sorte che non è possibile chiarire, e vivere di ricordi o glebili speranze ingannevoli e beffarde. Un peschereccio con a bordo una intera squadra di giovani esperti pescatori, conosciuta come Rose of Nevada, scompare misteriosamente nel…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
Selezionato per la sezione Special Presentations al Toronto Film Festival 2025

Recensione

port cros di port cros
5 stelle

82ma MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA (2025) - ORIZZONTI   In un piovoso villaggio marinaro della Cornovaglia il taciturno Nick (George McKay) e il nuovo arrivato Liam (Callum Turner) accettano un lavoro a bordo del vecchio peschereccio Rose of Nevada, che il vecchio capitano rimette in mare dopo che era andata dispersa in mare anni prima. Ma il tempo gioca…

leggi tutto
Recensione

Recensione

EightAndHalf di EightAndHalf
6 stelle

  Una barca appare nel porticciolo di un misterioso villaggio britannico. Offre lavoro, e quindi quale migliore occasione per Nick e Liam per salirci e avventurarsi in sessioni estenuanti di pesca per guadagnare qualche soldo stipando la stiva e nutrendo il villaggio. Eppure anche prima di partire sembra che il mondo stia allestendo una nuova uncanny valley: un buco nel tetto di una casa,…

leggi tutto
Recensione
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito